radio-300x176-1.png

Praia a Mare. “Il costone che affaccia sul parcheggio è pericolante”. Chiuso il Santuario Madonna della Grotta

Condividi questo articolo

“Il Santuario della Madonna della Grotta, su disposizione dei Vigili del Fuoco di Cosenza, è momentaneamente chiuso al pubblico”. A darne notizia alla nostra redazione è stato il Rettore don Paolo Raimondi. Il sopralluogo è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 25 marzo. Da quanto spiegatoci dal parroco “i controlli sono stati effettuati su segnalazione del comandante della Polizia Municipale di Praia a Mare”.

Una situazione critica è stata riscontrata lungo il costone che affaccia sul parcheggio, peraltro già chiuso; i possibili pericoli alla pubblica incolumità hanno fatto predisporre il divieto di accesso all’intero Santuario.

Dal canto suo, don Paolo Raimondi ha espresso: “rammarico per quanto avvenuto, perché né io né la Diocesi abbiamo ricevuto alcuna segnalazione. Penso che, chi ha inviato la richiesta di sopralluogo, avrebbe dovuto avvisarci, anche se quell’area è di pertinenza comunale. Con ciò, non voglio assolutamente polemizzare, perché se c’è un pericolo è giusta la decisione presa; certamente, la questione poteva essere tratta con maggiore delicatezza”.

La nota del Rettore don Paolo Raimondi

Carissimi, oggi pomeriggio, raggiunto telefonicamente alle ore 15.45 dal Sindaco e da vigili, nonché dal caro custode del Santuario, sono stato informato che era stato chiesto a mezzo Pec dal comando della polizia locale di Praia a Mare, per l’incolumità dei fedeli e pellegrini, un sopralluogo al costone roccioso che sovrasta il piazzale. Sul luogo, ho trovato i vigili del fuoco di Cosenza, il comandante di Polizia locale ed altri agenti (vigili urbani), e seguito immediatamente l’arrivo del Sindaco e dell’Ingegnere Avenà. Ho tempestivamente avvisato l’ufficio tecnico della Diocesi, telefonicamente. Esito del sopralluogo: chiusura e interdizione temporanea dell’area del Santuario e dell’unica via di accesso. Rammaricato e dispiaciuto, non ho potuto fare altro che accogliere tale decisione.
Preciso, che prima di oggi pomeriggio lo scrivente Rettore non era informato, in quanto non destinatario “per conoscenza” della PEC.
Il Sindaco si è subito attivato per reperire un geologo e dei rocciatori.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su