radio-300x176-1.png

La Calabria è Nuscialo e tanti calabresi sono pronti a dimostrarlo, online e offline

Condividi questo articolo

La Calabria è Nuscialo e molti calabresi ne sono ben consapevoli. Sono gli imprenditori e le imprenditrici che hanno scelto di rimanere nella propria terra e investire nel proprio paese per arricchirlo di servizi e opportunità e mantenerlo in vita. Una filosofia che ad oggi, passa necessariamente e non potrebbe non essere così, attraverso i social network e i contenuti digitali che diventano veri e propri elementi di promozione turistica, culturale, sociale.

Biagio Cavaliere, Espedito Iannini e Silverio Campagna sono i tre fondatori di Nu Scialo evento che già lo scorso anno ha portato in Riviera dei Cedri e nel Parco Nazionale del Pollino, travel influencer pronti a condividere la propria esperienza e le competenze acquisite negli anni. La prima edizione è stata dedicata ai tesori archeologici e culturali nel cuore del Parco Nazionale del Pollino e per la precisione a Papasidero con visite alla Grotta del Romito, aperitivi tipici, escursioni lungo il fiume Lao. La seconda edizione, in scena dal 4 al 6 Ottobre a Scalea, ha acceso i riflettori sul cibo e sulla gastronomia tipica ma anche sui prodotti di eccellenza che la Riviera dei Cedri propone.

Venerdì pomeriggio, Radio Digiesse ha incontrato alcuni dei protagonisti coinvolti per condividere la propria esperienza positiva.

Tra le eccellenze del territorio spicca Birra Cala, birra artigianale che nasce e viene prodotta tra il Parco Nazionale del Pollino e la Riviera dei Cedri, pluripremiata nel mondo delle craft beers e tra i main sponsor dell’evento.
L’intervista all’imprenditore Antonio De Caprio.

Tra i giovani imprenditori che hanno investito nella propria terra, nelle radici e nelle tradizioni anche La Rondinella Osteria Pop che propone piatti della tradizione in un ambiente caldo e familiare. Ne parliamo con Francesca Russo.

È la storia comune a tanti piccoli borghi: lo spopolamento del centro e l’emigrazione quasi forzata. A meno che giovani imprenditori, che amano la propria città, non rivalutino gli immobili, donando loro nuova vita e mantenendo attivo il cuore pulsante di ogni città: il centro storico. Nasce così Blend in piazza Maggiore De Palma a Scalea, ce lo racconta Luciano Valente.

La Calabria è Nuscialo anche dal punto di vista turistico grazie a mete ed esperienze che coinvolgono sotto ogni punto di vista, anche quello gastronomico. Raffaele Maritato è il fondatore del tour operator Ad Hoc che di recente ha proposto il sito Ad Hoc Travel Experience di promozione vendita di pacchetti turistici mirati.

Un grande marcatore turistico, archeologico e culturale quale la Grotta del Romito ha dato impulso ai giovani di Papasidero per investire sulla propria terra. Grazie al lavoro portato avanti negli anni, la Valle del Lao è diventata la terra degli sport all’aria aperta e da tre anni l’associazione di promozione turistica Visit Papasidero organizza l’Outdoor Sports Day… nu scialo di giornata. Ai nostri microfoni Luca Oliva e Maria Rosaria Perrone.

Scalea raccoglie il testimone di Nuscialo da Papasidero. L’idea, infatti, è quella di creare un evento che possa essere itinerante di anno in anno per valorizzare ogni aspetto che caratterizza un borgo diverso della Riviera dei Cedri. Venerdì abbiamo incontrato anche il sindaco di Papasidero, Fiorenzo Conte, e il sindaco di Scalea Giacomo Perrotta.

La parola a Biagio Cavaliere ed Espedito Iannini tra i fondatori insieme a Silverio Campagna di Nuscialo. Ci raccontano le novità della seconda edizione.

 

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su