Con una “Gran Baraonda” e con gli amici più cari Diamante ha festeggiato i 30 anni di “ArteInsieme”
Sabato 13 Maggio, è andata in scena al Cinema Vittoria di Diamante una grande e bellissima Baraonda: una festa per celebrare i Trent’anni dell’Associazione culturale ArteInsieme e tutte le ragazze e i ragazzi che ne hanno fatto parte e che l’hanno portata ai massimi livelli artistici e musicali, sempre sotto la guida tecnica e umana di Claudia Perrone.
Nato nel 1992 e rivolto a bambini e adolescenti, il coro ArteInsieme fa il suo debutto nel 1993 all’interno della Chiesa Immacolata Concezione di Diamante. Trent’anni dopo una grande festa ha chiamato a raccolta tutte e tutti gli ex allievi che, nel 1997, portarono sul palco del Cinema Vittoria di Diamante uno dei musical più famosi e significativi del duo Garinei e Giovannini, Aggiungi un posto a tavola. A dirigerli, Gianluca Guidi, figlio di Johnny Dorelli che fu Don Silvestro nella prima rappresentazione e in molte di quelle a venire prima di cedere il posto proprio al figlio. Il debutto diamantese fu un successone, il coro fece breccia nei grandi e nei piccoli spettatori. Da allora le Voci Bianche e le Verdi Note hanno ottenuto un successo dopo l’altro, tanto individuale quanto collettivo. Si sono esibiti sui palchi più prestigiosi d’Italia: dal Concerto di Natale in onda su Rete 4 nel 1994 al Gemellaggio con il “Piccolo Coro Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna. Nel Marzo 2022 il coro ArteInsieme Musical Time è ricevuto in udienza dal Papa mentre nel Febbraio 2023 partecipano a Casa Sanremo e a Danzainfiera 2023.
Sono solo alcuni dei risultati raggiunti con il lavoro delle Maestre, Claudia Perrone in primis, delle sue collaboratrici, delle allieve e degli allievi e dei loro genitori. che supportano, non con pochi sacrifici, il coro in ogni attività e in ogni viaggio. Da ogni parte della Riviera dei Cedri, a Diamante per le prove di canto ma anche di danza e recitazione perché un musical si compone di molte arti, insieme combinate. Ed è proprio Diamante che ha ripagato di tutti i sacrifici con il sorriso più grande.
Sul palco non è mancato nessuno a partire dal regista di Aggiungi un posto a tavola, Gianluca Guidi, che negli anni è diventato amico di Diamante, della Riviera dei Cedri e soprattutto di ArteInsieme. Sono saliti sul palco gli ex allievi e le ex allieve, oggi più che trentenni, magari con figli e figlie al seguito, alcuni già nuovi allievi altri lo diventeranno, sulle orme dei genitori. Non è mancata la torta per festeggiare un lavoro lungo trent’anni. Non sono mancate le sorprese: l’arrivo di Monsignor Stefano Rega, Vescovo della Diocesi San Marco Argentano – Scalea a supportare un lavoro al servizio dei bambini, della comunità, della collettività. Anzi, qualcuno è mancato, a quanti hanno contribuito che il coro continuasse a lavorare: a loro il saluto e l’applauso più caloroso, Ernesto Caselli e Giuseppe Perrone fra tutti.