radio-300x176-1.png

CALABRIA. LA RIVIERA DEI CEDRI FA BRECCIA NEI CUORI DEI CICLOTURISTI STATUNITENSI

Condividi questo articolo

Una meta cicloturistica d’eccellenza la Riviera dei Cedri. Lo grida con forza il Terùn Rossano Bruno, lo ribadiscono Liza Rachetto e Jono Coulter della IDAITA Tours i quali dopo aver partecipato alla Gran Fondo Terùn hanno scelto la Riviera dei Cedri come meta per il loro primo tour cicloturistico.

Un nutrito gruppo di turisti, per lo più statunitensi ma non solo, hanno avuto modo di viaggiare nella nostra Regione ammirando le bellezze naturali e i borghi millenari da una posizione privilegiata: in sella alla bicicletta. Un mezzo di trasporto che permette un turismo lento e sostenibile, permette di fermarsi nei tratti panoramici per scattare una foto o gustarsi un tramonto. Un mezzo democratico che non lascia indietro nessuno, ci spiega la campionessa polacca Małgorzata Jasińska. La bici è adatta a tutte e tutti, donne e uomini, giovani e meno giovani. Il ciclismo è uno sport in cui chi è in difficoltà viene aiutato dai compagni di squadra perché al traguardo si arriva insieme!

Da Maratea a Scalea, da San Nicola Arcella a Diamante. Fino a Papasidero. Sabato 18 giugno, infatti, il gruppo è partito dal Santa Caterina Village dove pernottava per pedalare fino a Papasidero, tra le montagne che racchiudono la Valle del Fiume Lao, per partecipare all’Outdoor Sports Day organizzato da Visit Papasidero in collaborazione con il comune di Papasidero. E una volta a Papasidero sono rimasti rapiti dalla Cultura millenaria che si respira: dal graffito rupestre del bos primigenius fino al cuore della Grotta del Romito, un insediamento che fa scorrere indietro il tempo fino al neolitico.

Interviste a cura di Francesca Magurno.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su