Tortora. “I cittadini differenziano bene, ma poi nell’isola ecologica tutto si mischia”. La denuncia del consigliere Pasquale Lamboglia
“La spazzatura entra ben differenziata nell’isola ecologica, ma poi all’interno tutto si mischia”. La denuncia viene dal consigliere di minoranza, nonché ex sindaco di Tortora, Pasquale Lamboglia, che, durante il consiglio comunale di ieri, mercoledì 31 luglio, ha esposto il problema. Il rappresentante dell’opposizione è stato testimone diretto di alcune “cattive abitudini” che si praticano nell’area sita in contrada Falconara.
“Mi sono recato presso l’isola ecologica – ha detto – per conferire un piccolo quantitativo di indifferenziato; mi è stato indicato di gettarlo in un cassone nel quale c’era anche della plastica. L’operaio lì presente, capendo la mia perplessità, mi ha detto che ci sono dei problemi e che di più non si può fare. Alla luce di questo chiedo che siano fatti dei controlli immediati”.
Insomma, per Lamboglia, il paradosso è che i cittadini differenziano, ma poi nell’area di trasferenza tutto viene vanificato. “Questa – ha aggiunto il consigliere di minoranza – non è la prima segnalazione che facciamo. Inoltre, l’ufficio tecnico avrebbe dovuto già capire che qualcosa non stava andando per il verso giusto, visto e considerato che i report fanno notare da tempo che c’è un incremento della percentuale di indifferenziato raccolto. Non credo che i tortoresi abbiano dimenticato come si fa la differenziata. Fatto sta che ciò aumenterà i costi di gestione”.
Concorde anche la maggioranza, infatti si darà luogo a specifici controlli.