radio-300x176-1.png

“Profumi del Sud”. Dal 7 al 9 Agosto a Pizzo Calabro la manifestazione che unisce le arti. Intervista a Ciro Cianni

Condividi questo articolo

Ci saranno anche la poetessa belvederese Teresa Marino e la pittrice praiese Veronica Guitti alla manifestazione che si terrà dal 7 al 9 agosto, a Pizzo Calabro, dal titolo “Profumi del Sud”. Di tutto questo abbiamo parlato con Ciro Cianni, che fa parte della direzione artistica.
Buona visione!

Il comunicato stampa della manifestazione

Pizzo quest’anno si accinge ad accogliere la seconda edizione del Festival delle arti “Profumi del sud” nelle sere del 7-8-9 Agosto nella suggestiva location del Castello Murat. Per gli amanti della Pittura ci sarà una mostra collettiva di 14 opere di 7 pittori:

Marianna Nadile, Tonio Fortebraccio, Vera Console, Francesco Naccari, Egi Stella, Carmelita Caruso, Veronica Guitti.

Per la Poesia non mancheranno versi di due Poetesse: Anna Callipo con il suo libro di prima edizione “A Piedi Nudi” e Teresa Marino con il suo “Davanti al Mare”. Entrambe con le loro interpretazioni faranno sognare nelle suggestive ore del Tramonto Napitino.

“A Piedi Nudi” sarà accompagnato da una mostra fotografica in chiave poetica e didascalica “Racconti di un’Anima scalza” a cura del Ph Marco Gigliotti con la collaborazione della make-up artist Agata Mirabelli.

Ci sarà anche modo di ammirare 2 momenti di Danza, che trasporteranno gli spettatori nel suo magico mondo con ali fatate dove ogni singola movenza sarà una soave fantasia di luci e sensazioni.

Le due scuole di ballo sono dirette dalla Maestra Meris Malerba e dalla ballerina Melania Cittadino.

Per chi preferisse la Narrativa, la sera dell’8 agosto potrà essere catapultato in un viaggio meraviglioso dentro un romanzo decisamente intrigante il cui titolo “Quella volta che mia moglie ha cucinato i peperoni” di Arianna Mortelliti, porta inevitabilmente verso percorsi enogastronomici tutti da scoprire, curati da eccellenze Calabresi quali TONNO SARDANELLI Latticini Tropea – Pizzo Cantine Benvenuto – Vini artigianali secondo Natura- antica panetteria fanello Olio Zungrone Kairos Spirits Tiramisù Pasticceria

RistoranTino Hotel Marinella marinella.

E dulcis in fundo non potrebbe mancare la Musica.

Dal suono armonioso e sognante degli Archi che accompagneranno i versi di “A Piedi Nudi” al folklore caloroso e coinvolgente di Organetto e Tamburello che allieteranno la serata delle degustazioni, per chiudere con l’avvolgente e delicata musica più contemporanea di voci calde e inebrianti l’ultima serata del 9.

Si verrà, infine, trasportati da un bellissimo Cortometraggio che racconta Pizzo quale, già tante volte declamata, città dell’Amore.

TATTO – GUSTO – VISTA

Tre serate, tre esperienze sensoriali.

Tutto questo perché il sud è molto più che una semplice Area Geografica, il sud è uno STATO D’ANIMO, VITA, COLORI, PROFUMI, ESSENZE.

Il tutto patrocinato dal Comune di Pizzo, con la collaborazione di TONNO Sardanelli e Hotel Marinella.

Associazione socio culturale “Club della Poesia”, presidente Andrea Fabiani,

Direzione Artistica Ciro Cianni e Anna Callipo.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su