radio-300x176-1.png

Tortora. “Abbandono dei rifiuti lungo il fiume Noce”. Il vicesindaco Praino: “Misure drastiche necessarie”

Condividi questo articolo

Provvedimenti severi per tutelare l’area del Noce. A breve, infatti, lungo la sponda del corso d’acqua saranno installate delle foto-trappole, mentre già in questi giorni la strada comunale che costeggia il fiume è stata chiusa con tanto di catena e lucchetto. I proprietari che se ne servono per accedere ai propri terreni agricoli dovranno recarsi presso l’Ufficio tecnico del Comune, richiedere la chiave e firmare un modulo.

A dirci tutto questo è stato il vicesindaco di Tortora, Biagio Praino, dopo l’ennesima bonifica che è stata effettuata sull’intera zona. Giovedì 20 febbraio, infatti, sono stati raccolti più di cento copertoni di diversa grandezza. A questi bisogna aggiungere anche materassi, mobilia di vario genere e tanta plastica. Le grandi pulizie sono state effettuate dagli operai comunali, insieme alla Gf Scavi, che gestisce il servizio di nettezza urbana sul territorio comunale, e la CaMe, ditta specializzata nello smaltimento dei rifiuti speciali.

Inoltre, sabato 22 febbraio sull’area sono intervenuti pure gli ottanta volontari che hanno partecipato alla giornata ecologica voluta dalla onlus Plastic Free.

“Scelte drastiche necessarie – ha detto Praino – visto e considerato che quella zona è sempre più una discarica a cielo aperto. Chi si reca lì per abbandonare i rifiuti non solo degrada i terreni, ma inquina anche il mare. Non ci resta che applicare la cosiddetta tolleranza zero. Infatti, con la responsabile della Polizia Municipale, Debora Cerbino, stiamo anche pensando di modificare il regolamento e di aumentare ulteriormente l’importo delle sanzioni previste per chi abbandona rifiuti”.

 

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su