Scalea. Avrà inizio il prossimo venerdì 23 febbraio la prima edizione del Festival del Teatro Amatoriale
Cinque appuntamenti che coinvolgeranno cinque compagnie teatrali della costa tirrenica cosentina per la prima edizione del Festival del Teatro Amatoriale che si terrà a Scalea presso la Sala Polinfuzionale ad ingresso gratuito. Diamante, Cirella, Acquappesa, Tortora e Santa Maria del Cedro i borghi delle compagnie coinvolte. Primo appuntamento con la Compagnia Gli In-Stabili di Diamante, in scena Guardando e Ascoltando il murale di Baruch Kadmon con la partecipazione di Miriam Scarcello.
Guardando e ascoltando il murale di Baruch Kadmon
Avrà inizio venerdì 23 Febbraio, alle ore 21.00, presso la Sala Polifunzionale di Scalea, il Festival del Teatro Amatoriale organizzato dal Comune di Scalea con la direzione artistica del Cinecircolo Maurizio Grande, il patrocinio della Pro Loco di Scalea e le riprese televisive a cura di Telediamante.
Cinque appuntamenti in cui saranno protagoniste cinque compagnie di teatro amatoriale diverse, tutte provenienti dal Tirreno cosentino. Ad ogni serata sarà presente anche un ospite d’eccezione: all’inaugurazione della rassegna interverrà l’attrice Annalisa Insardà.
“Guardando e ascoltando il murale di Baruch Kadmon” sarà lo spettacolo inaugurale. A rappresentarlo la compagnia degli In-Stabili di Diamante, con la regia di Domenica Magurno anche autrice del testo. In scena, oltre alla stessa Magurno anche Enzo e Alessandro Ritondale e la cantastorie Miriam Scarcello. La compagnia degli In-Stabili si forma nel 2015 come Associazione Culturale sotto la presidenza di Domenica Magurno e finora si è presentata al pubblico di tutta la costa con diversi spettacoli fra cui “Scinnitim’ Ccà”, “La Natività: Miriam/Maria si racconta”, “La Pentola a Pressione”.
Il testo che sarà rappresentato a Scalea, racconta le suggestioni che il murale dell’artista afghano Baruch Kadmon suscita da sempre nell’animo dell’autrice.
Il Murale di Kadmon è tra i più apprezzati e meglio conservati fra quelli dipinti sui muri di Diamante (CS). Realizzato durante la prima “Operazione Murales” ideata nel 1981 dall’allora sindaco Evasio Pascale e l’artista Nani Razzetti, l’opera si trova in via Concezione nel cuore del centro storico adamantino.
Il murale è la raffigurazione dell’immagine scattata dal fotografo americano Paul Strand a Luzzara (RE) che fa da copertina al fotolibro “Un Paese” realizzato insieme allo sceneggiatore e giornalista Cesare Zavattini. La foto raffigura cinque uomini e una donna, sulla soglia di una casa, nell’immobile attesa di una ripartenza nell’Italia dell’immediato dopoguerra. Kadmon ha rivisto nel borgo di pescatori che era Diamante nel 1981, le stesse condizioni del borgo contadino di Luzzara decidendo di riprodurre la foto di Paul Strand sui muri del borgo calabrese.