Santa Maria del Cedro. “Cibo in cartella: azioni sul nutrimento dell’infanzia”. L’iniziativa di Batìcos presso Torre Nocito
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa
Giovedì 13 marzo alle 17.30 vi proponiamo un incontro di riflessione e possibili azioni sul nutrimento nella infanzia e prima adolescenza, tema veramente urgente, con i suoi dati esponenziali sui danni del cosiddetto cibo spazzatura, in particolare per obesità e diabete.
Dall’indagine “OKKIO alla Salute” dell’Istituto Superiore di Sanità del 2024, emerge che in Calabria il 42% dei bambini nella fascia di età tra i 6 e gli 11 anni è in sovrappeso e tra questi il 16% sono francamente obesi. Come sempre, prima di tutto, serve conoscenza del fenomeno, informazione e misure di prevenzione. Per chi voglia essere attenta/o al problema, nostro obiettivo è costruire un percorso condiviso con genitori e, speriamo, anche con docenti, medici e nutrizionisti e persone interessate.
Questo impegno va sicuramente allargato alle mense scolastiche, ma partiamo intanto dall’alimentazione in famiglia, dando un rilievo prioritario alla prima colazione e a quel piccolo atto della merenda per la scuola, quanto meno in termini educativi. Sappiamo che l’alimentazione, tema che abbiamo, come Biodistretto, posto al centro del nostro interesse, per il legame indissolubile con una agricoltura sana per l’uomo e l’ambiente, ha una connessione molto stretta con i principali problemi di salute. Le informazioni corrette circolano, ma senza rilievo, sotto l’aspetto di curiosità annunciate da addetti ai lavori, al pari delle tante comunicazioni scientifiche che non incidono sulla realtà dei singoli ascoltatori.
Altrettanto per quanto riguarda le informazioni su canali social o sul web in generale, se ne trovano di tutti i tipi, spesso non uniformi, addirittura in contraddizione tra loro. Si finisce con alimentare confusione e allontanare da una concreta presa di posizione orientata a salute e benessere, da rivendicare come diritto e da coltivare non come intime scelte individuali, ma come terreno di confronto, condivisione, ricerca comune, perché quel benessere riguardi la collettività nel suo insieme.
Il “Centro Popolare di Salute e Nutrizione” di Torre Nocito, a Santa Maria del Cedro, vuole essere proprio questo, un primo, piccolo passo in questa direzione, sportello di ascolto e scambio, con appuntamenti individuali, ma anche eventi/incontri sulle problematiche maggiormente sollevate, percorsi tematici mirati, come questo del 13 marzo, dedicato all’età scolare. Un punto d’incontro e confronto sulla Nutrizione, spazio pubblico e gratuito, luogo di informazione e orientamento, in conclusione, ci auguriamo, interattivo e di dialogo con le persone e con la comunità.
Ricordiamo che il “Centro Popolare di Salute e Nutrizione” di Torre Nocito, e si ringrazia per la collaborazione l’Amministrazione Comunale di Santa Maria del Cedro, è aperto ogni giovedì dalle 16.30 alle 18.30, condotto da Sergio Maradei, medico e nutrizionista, a cui va un grande sentimento di stima e riconoscenza.
Vi aspettiamo giovedì 13 marzo a Torre Nocito, Santa Maria del Cedro, via Palazzo 48.