radio-300x176-1.png

“Sanremo Piccante”. L’Accademia del Peperoncino presente al Festival della Canzone Italiana

Condividi questo articolo

L’Accademia Italiana del Peperoncino sarà presente al prossimo Festival di Sanremo con l’iniziativa “Sanremo Piccante”. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa.

Al Festival di Sanremo arriva anche il Peperoncino Calabrese con “Sanremo piccante”. Un’iniziativa promossa dall’Accademia del Peperoncino nell’ambito del progetto “Riviera dei Cedri: la porta della Calabria” col sostegno del FEASR sul PSR Regione Calabria 2014-2020 GAL Riviera dei Cedri.

In tutte le giornate del Festival otto ristoranti preparano un piatto piccante e regalano ai partecipanti confezioni di “Diavolicchio Diamante” l’ecotipo coltivato nella Riviera dei cedri. Questi gli otto ristoranti e i piatti con i quali partecipano: 1) Ristorante Le 4 stagioni, via Corradi 38 con: cavatelli con peperoncino,  crema di peperone e scaglie di ricotta stagionata e affumicata; 2) Ristorante I Birichini, piazza Bresca 18 con: polpetti alla Luciana arrabbiata; 3) Trattoria da tino, via Gaudio 24 con: calamaretti festival; 4) Ristorante pizzeria 500, C.so Trento e Trieste 67 con: pizza alla  ‘nduja; 5) Ristorante Moloakka, via del Castillo 17 con: tagliolini Moloakka; 6) Ristorante Decò, lungomare Calvino 74 con: ravioli di burrata con pomodoro fresco, gamberi, porro croccante e  peperoncino; 7) Ristorante Oasi, c.so via Volturno 10 con: spaghetti alle vongole piccanti; 8) Ristorante SOUL, Corso Mombello 41 con: spaghetto aglio di Vessalico, olio e peperoncino, cozze e pane aromatizzato.

«Il Festival di Sanremo – ha detto il presidente Monaco – è un’importante vetrina, un’occasione da non perdere per far conoscere il “Diavolicchio Diamante”, il migliore dei peperoncini calabrese».

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su