Praia a Mare. Zangari e Timoleone emozionano con il “concerto all’alba” in onore della Madonna della Grotta

Difficile raccontare le emozioni del concerto tenutosi stamani, lunedì 14 agosto, sulla spiaggia di Praia a Mare. Difficile riuscire a descrivere cosa siano capaci di suscitare nell’anima un canto vibrante, accompagnato dal suono di un pianoforte, mentre i colori dell’alba avvolgono il cielo.

Quello di oggi non è stato solo un concerto musicale, ma un atto di fede e, come tale, viene donato a sé stessi e agli altri, siano loro credenti o non credenti, perché “aver fede” vuol dire anche dialogare con fiducia, attraverso il cuore, con qualcuno o qualcosa che ci pone in armonia con ciò che ci circonda.

Questo è stato il concerto di musica classica e canti sacri, dedicato alla Madonna della Grotta di Praia a Mare, del tenore  Roberto Manuel Zangari e del pianista Andrea Cristian Timoleone. I due musicisti, tra Mozart, Mascagni, Bellini, Tosti, Schubert, Rota e Morricone, hanno “svegliato” la Città dell’Isola Dino.

Presente il vescovo della diocesi San Marco Argentano-Scalea, Stefano Rega, che ha augurato alla comunità di Praia a Mare tanta serenità in vista dei festeggiamenti della Madre della Grotta. Al suo fianco il sindaco della Città dell’Isola, Antonino De Lorenzo, e il parroco della Parrocchia Santa Maria della Grotta, don Paolo Raimondi.

Come detto, ogni descrizione delle emozioni percepite durante il concerto potrebbe essere fallace; possiamo però dire con certezza che un piccolo “miracolo” di arte e fede si è compiuto stamani a Praia a Mare… e di ciò abbiamo prove tangibili e testimoni.

Condividi questo articolo
Torna su