radio-300x176-1.png

Naples in the world 2024. Riconoscimento per la cantautrice praiese Miriam Scarcello e per il suo omaggio a “Rosa Balistreri”

Condividi questo articolo

Si è esibita il 04 novembre scorso, sul prestigioso palco del teatro Bellini di Napoli, con un omaggio a Rosa Balistreri. Stiamo parlando della cantautrice praiese Miriam Scarcello, che ha presenziato alla kermesse “Naples in the World”.

Non è la prima volta che Scarcello partecipa a questa manifestazione; infatti, già nel 2002 e nel 2010, l’artista calabrese ha dato il suo contributo, ricevendo pure dei riconoscimenti. Per lei, il copione si è ripetuto anche in questa edizione.

Il fatto di aver preso parte a una serie di eventi che celebrano la cultura napoletana nel mondo con un omaggio a Rosa Balistreri, icona della musica popolare siciliana, ha evidenziato la volontà degli organizzatori di aprire i confini, dando spazio a quel moto di riscoperta e costante valorizzazione delle influenze comuni che caratterizzano la musica mediterranea.

Dal canto suo, Scarcello ha  approfondito il repertorio di Rosa Balistreri, artista ormai riconosciuta in tutto il mondo, con lo spettacolo “Miriam canta e cunta”, presentato anche in Sicilia in diversi festival, tra i quali quello di Noto.

La cantautrice praiese è anche reduce da una tournée in Giappone e Corea del sud, dove si è esibita sia con i suoi canti autorali, che con il repertorio italiano internazionale dei maggiori interpreti della canzone italiana. Scarcello è considerata dalla stampa una “menestrella” del nostro tempo che unisce impegno sociale e melodia, versi e denuncia, grinta interpretativa e dolcezza lirica.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su