LIBRI. “NON VOLEVO FARE LO SBIRRO”. INTERVISTA A FABIO PIETROSANTI
Intervista al giornalista e scrittore romano, Fabio Pietrosanti, che ha dedicato il suo ultimo libro a Gianni Gallo, ex poliziotto che ha operato nella Roma degli anni ’80 e ’90.
Stare da una parte o dall’altra talvolta non deriva da una scelta precisa ma dipende dal caso, da un evento fortuito, da un fatto imprevisto. Talvolta da una forzatura. E’ la storia di un ragazzo di borgata come tanti, un po’ bullo, un po’ coatto, allergico alla grammatica, che guardava le divise con sospetto e che qualche volta se le era viste correre dietro. Un giovane che tutto avrebbe pensato di fare nella vita meno che lo sbirro. Una scelta inizialmente forzata da altri che diventerà, nel tempo, il suo DNA. In quello spazio compreso tra una gioventù di strada, la scoperta del rispetto per il tricolore e le istituzioni e la lotta senza quartiere al crimine, si svolge la vicenda umana e professionale di un uomo semplice. Un poliziotto “fuori ordinanza” che, a fine carriera, ci apre alcune pagine del suo prezioso diario, raccontate con quel suo modo scanzonato che chi lo conosce ama.