Elezioni Europee 2024. Nasce il comitato a sostegno della candidatura di Mimmo Lucano
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa
Quando si guarderà a questi anni con gli occhi della storia, a noi che li stiamo vivendo oggi verrà chiesto da che parte stavamo: con chi voleva la guerra o con chi difendeva la pace? Con chi praticava l’accoglienza o con chi approfittava della fragilità di interi popoli per sfruttarli? Con chi non voleva accorgersi della strage dei migranti nel Mediterraneo o con chi sentiva il dovere morale di impedirle?
Noi vogliamo poter rispondere che stavano dalla parte di Mimmo Lucano, il Sindaco di Riace che ha saputo dimostrare a tutti quelli che pensano che il conflitto, lo sfruttamento e la violenza siano ineluttabili, che un modello alternativo è possibile. Accogliendo centinaia di migranti in un piccolo borgo, ha saputo creare una comunità ideale – Il modello Riace – che ha creato prosperità per il suo territorio e un futuro per i migranti, destando l’ammirazione del mondo e l’ovvia reazione di chi si è schierato dall’altro lato della storia. Fallito il tentativo di delegittimare l’operato di Lucano per via processuale, tocca a noi difendere il Modello Riace, tutti possiamo fare qualcosa e, anzi, se sentiamo pesare su di noi la responsabilità di costruire un futuro, dobbiamo fare qualcosa.
Abbiamo scelto di sostenere la candidatura di Mimmo Lucano al Parlamento Europeo perché vogliamo che i valori e le scelte di Riace diventino pratica comune di tutta Europa. Se anche tu scegli di stare da questa parte della storia, è il momento dell’impegno: costituisci un comitato per l’elezione di Mimmo Lucano nel tuo comune. Siamo già tanti ma dobbiamo essere di più e meglio organizzati- Chi vuole aderire al comitato “Cosenza con Mimmo Lucano” può scrivere all’indirizzo mail giovannicaporale67@gmil.com chi intende formare un comitato a sostegno di mimmo Lucano nel suo comune o essere indirizzato a un comitato esistente può mandare una mail agli indirizzi mimmo.rz@gmail.com e sasaalbanese@gmail.com.
Hanno già aderito all’iniziativa.
Armando Algeri
Sen. Antonella Bruno Graneri
Francesco Bruno
Lucrezia Bruno
Giuseppe Carrozza
Valerio Formisani
Nadia Gambilongo, per l’associazione “i giardini di eva”
Francesco Giglio
Gessica Giglio
Sonia Inglese
Giuseppe Liguori
Maria Francesca Luberto
Iolanda Magliari
Giovambattista Marcello
Francesco Nicolò
Walter Nocito
Anna Parisi
Fortunato Petrolo
On.le Giuseppe Pierino
On.le Fernando Pignataro
Dora RIcca
Domenico RIzzuti,
Franco Roppo Valente
Franco Sammarco,
Sandro Scalercio
Franco Tallarico
Pietro Tarasi, per l’associazione “pensiero meridiano”
Elisabetta Treccozzi
Andrea Bevacqua
Marta Perrotta
Edoardo Stefano