A Diamante si entra nel vivo dei festeggiamenti in onore di San Biagio, compatrono della città cui è intitolata la seconda parrocchia nata a Diamante. Per i festeggiamenti solenni, la statua di San Biagio insieme a parte delle reliquie del Santo, sono state traslate dalla Chiesetta di San Biagio, nell’0monima piazza, all’interno della Chiesa di Gesù Buon Pastore dove si svolgerà l’intero programma religioso. Come di consueto, i riti liturgici saranno celebrati anche da esponenti di altre parrocchie dell’intero territorio, tra gli altri don Vincenzo Lagatta, Reverendo Padre Rocco Timpano frate cappuccino del Convento di Belvedere Marittimo, don Michele Coppa, parroco della parrocchia Immacolata Concezione. Non mancherà un momento di comunione con la città di Maratea, il cui patrono è proprio San Biagio: mercoledì primo febbraio sarà, infatti, don Donato Partepilo, parroco della parrocchia di San Biagio di Maratea a celebrare messa a Diamante. Le celebrazioni solenni si concluderanno con la benedizione delle candele, giovedì 2 febbraio; la messa solenne, venerdì tre febbraio entrambe presiedute dal parroco don Franco Liporace, e dalla consueta processione per le strade della città.
Al programma religioso si affiancano alcuni momenti pensati per i più piccoli. Uno si è già tenuto domenica scorsa, a cura del gruppo Scout di Diamante, con tornei di ping pong e calcio balilla, corsa coi sacchi e la tradizionale campana. Un pomeriggio di giochi che si ripeterà anche domenica 19 febbraio. Martedì 31 gennaio, per i più piccini, spettacolo di burattini, giochi, balli, bolle di sapone il tutto nel salone della Chiesa del Buon Pastore. Giovedì 2 febbraio, all’interno della Chiesa di Gesù Buon Pastore il concerto della band Kantiere Kairos mentre il 3 febbraio, all’interno di piazzetta San Biagio, un momento conviviale con grispelle e musica popolare.