Trent’anni li ha festeggiati lo scorso settembre. Oggi, all’interno di una pubblicazione targata Accademia Nazionale del Peperoncino, sono raccontati anno per anno. All’interno si ritrovano coloro che hanno collaborato per rendere il Peperoncino Festival la grande kermesse che tutti conosciamo: i grandi amici; gli ospiti del mondo politico, artistico, cinematografico i grandi nomi della musica. Ci sono proprio tutti. Domenica 5 marzo la presentazione all’interno della sede dell’Accademia del Peperoncino, un pomeriggio dedicato alla festa e ad una importante novità gastronomica. “È stato avviato l’iter per rendere il Diavolicchio, varietà di peperoncino coltivata da Tortora ad Amantea, una DOP nostrana” questo l’annuncio del Presidente dell’Accademia del Peperoncino, Enzo Monaco ai nostri microfoni.
Buona visione!