Grandi emozioni a teatro per gli alunni dell’I. C. Paolo Borsellino di Santa Maria del cedro. I giovanissimi spettatori coinvolti nel viaggio immaginifico de “Il Piccolo Principe”. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della referente stampa, Tiziana Ruffo.
Ha emozionato, davvero tanto, il racconto intramontabile de “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry messo in scena, al cineteatro Vittoria di Diamante, con la regia di Francesco Mastroianni.
Attentissimi spettatori della rappresentazione, i piccoli studenti dell’Istituto comprensivo “Paolo Borsellino” di Santa Maria del Cedro, diretto da Patrizia Granato. Al matinée organizzato per le scuole, nell’ambito della stagione teatrale, diretta da Alfredo De Luca, erano presenti gli alunni della scuola Primaria dell’Istituto, precisamente dei plessi di: Santa Maria centro, Grisolia centro e scalo e Pantano di Verbicaro.
Gli alunni delle ultime classi hanno potuto così condividere con i loro compagni più piccoli un’esperienza che si è rivelata un’importantissima occasione di crescita per tutti. Il Piccolo Principe è un libro che parla di sentimenti, induce a riflessioni esistenziali, suscita il piacere della curiosità, aggiunge valore all’ingenuità e celebra la lentezza. “Vivere la scuola – come ha più volte ribadito la dirigente Granato – significa anche fare delle esperienze che aiutino a confrontarsi con altre realtà culturali”.
Ciascun alunno, infatti, ha riconosciuto nei vari personaggi qualcosa di sé e della sua esperienza personale, perché quel “piccolo uomo” ha viaggiato tra loro, con loro e dentro loro. Nel corso dell’intervallo della rappresentazione teatrale, G.L., alunno del plesso di Grisolia centro, ha consegnato agli attori protagonisti una rappresentazione grafica del Piccolo Principe, un disegno eseguito con cura ed entusiasmo dal giovane artista e che ha lasciato gli attori protagonisti commossi per quel dono inaspettato.
Lo spettacolo teatrale è stato l’epilogo di un percorso articolato, in classe, con la lettura del libro-capolavoro, che ha offerto innumerevoli spunti di riflessione, nell’ambito del progetto “Libriamoci”, promosso dal Ministero della Cultura (MiC). A ottant’anni dalla sua pubblicazione, insomma, Il Piccolo Principe, è arrivato sul palcoscenico e ha restituito ad alunni e docenti, dell’Istituto comprensivo di Santa Maria del Cedro, il potente messaggio finale: Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano.