radio-300x176-1.png

DIAMANTE: DISSENSO PER IL TAGLIO DEGLI ALBERI SUL FIUME CORVINO, IL COMUNE RASSICURA: “INTERVENTO RISPETTA L’AMBIENTE”

Condividi questo articolo

Nella mattinata di giovedì, i cittadini di Diamante che abitano lungo il fiume Corvino hanno assistito impotenti all’inesorabile taglio degli alberi presenti lungo un tratto interessato da un imponente intervento di manutenzione. La pulizia e la messa in sicurezza dell’alveo del fiume rimodulerà gli argini e, di conseguenza, l’intera sponda prevedendo anche, come scritto nel progetto, nuove piantumazioni ed interventi migliorativi. Intanto chi abita lungo il torrente Corvino non può fare a meno di chiedersi se quegli alberi, che “hanno impiegato decine di anni per diventare così” com’erano, non potessero, in un qualche modo, essere salvati, incorporati nel nuovo progetto o semplicemente spostati. Sull’argomento è intervenuto anche il Comitato Difesa Ambiente, ieri per segnalare la rimozione degli alberi, oggi, nuovamente, per segnalare l’intervento del Corpo Forestale dello Stato.

Quanto scritto dal Comitato Difesa Ambiente

Dopo la segnalazione degli ambientalisti, interviene il Corpo Forestale che stamane ha compiuto un sopralluogo sul fiume. Le rassicurazioni della ditta alla Forestale riguarda il taglio degli alberi che si fermerà, salvo gli alberi oramai in cattivo stato di salute. Un gruppo di alberi giovani verrà spostato con le radici a ridosso della strada mentre gli altri non saranno tagliati. Siamo soddisfatti del risultato ottenuto e vogliamo ringraziare il Corpo Forestale per il pronto intervento.
Vogliamo anche chiarire sui lavori in corso la nostra posizione. Riteniamo che questo lavoro sia utile e non abbiamo alcuna opposizione da fare a quanto si sta facendo, la nostra opposizione riguarda solo il taglio degli alberi, anche se pensiamo che se non verrà individuata una figura sul mantenimento delle piantumazioni che verranno fatte il lavoro andrà in rovina come avvenuto nel Parco Lavalva.
È scritto nella relazione del progetto che ci sarà bisogno di un giardiniere che dovrà seguire la crescita sia delle talee che dei Tamerici che verranno piantumati. Ci sarà bisogno di una continua manutenzione della pista ciclabile e delle stradine pedonali.
A proposito vogliamo ricordare l’abbandono:
1) Del sentiero che dal parcheggio dietro il cimitero di Cirella conduce ai Ruderi
2) Del cammino pedonale che dall’Istituto tecnico raggiunge la variante sottostante
3) Del Mausoleo ancora circondato da chiusure e pieno di sterpaglie
4) Della villetta che ricorda i caduti sul lavoro
5) Dei vasi di fiori sul ponte Augeri con fiori secchi mai innaffiati
Questi gli esempi di come il verde cittadino non viene per niente mantenuto, ed ecco perché ci preoccupiamo di quanto avverrà alla fine dei lavori sul fiume Corvino.

Il Comunicato Stampa del Comune di Diamante

Intendiamo rassicurare i cittadini, non è in atto nessuna “strage” di alberi lungo il Torrente  Corvino ma un razionale e programmato intervento previsto nel progetto di messa in sicurezza idraulica del corso d’acqua. L’intervento che vede il parere favorevole della Soprintendenza dei beni paesaggistici, viene effettuato con la supervisione di un agronomo forestale, e prevede l’eventuale ripiantumazione, laddove sia biologicamente possibile, o sostituzione degli alberi presenti lungo il Corvino.

Gli alberi oggetto di verifica, in particolare, sono 10, e si tratta, sempre sulla base delle indicazioni fornite dall’agronomo, di quelli giunti a fine vita o che per le loro dimensioni non potrebbero essere spostati. Tale intervento è necessario per liberare l’alveo del fiume e garantire le massime condizioni di sicurezze e di prevenzione, per evitare il verificarsi di quei disastri ambientali di cui, proprio in questa ore si ha notizia nel nostro comprensorio.

Non da ultimo ricordiamo che l’intervento complessivo prevede, una volta ultimati i lavori di messa in sicurezza, la piantumazione di 600 talee di salice che arricchiranno una zona di grande pregio ambientale. Si conferma, in tal modo, la grande attenzione ai temi dell’ambiente e della sostenibilità del Comune di Diamante che si pregia, è vero, del titolo della Bandiera Blu e dell’essere un comune Plastic Free, conquiste sulle quali si richiede la collaborazione e il contributo di tutti,  al netto di polemiche strumentali e portate avanti senza essere prima documentate.

Aggiornamento

In un nuovo comunicato inviato nel pomeriggio, l’Amministrazione Comunale smentisce quanto diffuso dal Comitato Difesa Ambiente. Di seguito quanto scritto dal Comune di Diamante.
“Si smentisce che la Guardia Forestale abbia fermato il taglio degli alberi lungo il Torrente Corvino perché non vi era nessun taglio da fermare, si ribadisce quanto chiarito nel precedente comunicato”.
Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su