radio-300x176-1.png

Diamante, Cosenza e l’intero mondo della cultura in lutto: addio al prof. Nuccio Ordine

Condividi questo articolo

Il mondo accademico italiano e internazionale è in lutto: non ce l’ha fatta il prof. Nuccio Ordine, Docente di Letteratura italiana all’Università della Calabria e letterato di fama mondiale. Aveva accusato un grave malore nei giorni scorsi da cui non si è più ripreso.

Fra i maggiori esperti del Rinascimento italiano e filosofi come Giordano Bruno, Tommaso Campanella, Telesio, Nuccio Ordine ha dedicato la sua vita professionale agli studi umanistici facendo appassionare genuinamente le sue studentesse e i suoi studenti che non hanno mai smesso di essere tali. Lo scorso Maggio, Ordine era stato insignito del prestigioso premio “Principessa delle Asturie 2023”,  nella categoria Comunicazione e Discipline umanistiche. La giuria, scegliendolo da una rosa di quarantacinque candidati, gli aveva riconosciuto il merito della “difesa delle discipline umanistiche”  e “l’impegno per l’istruzione e i valori radicati nel pensiero europeo più universale”. Tra i suoi saggi: La soglia dell’ombra, L’utilità dell’inutileClassici per la vita. Una piccola biblioteca ideale.

Ordine è stato visiting professor in prestigiosi atenei internazionali senza mai rinunciare al suo ruolo di docente UniCal, ateneo scelto da migliaia di studentesse e studenti da ogni parte della Calabria. A loro il pensiero costante, quello di trasmettere l’amore per la cultura e per i classici, il coraggio di scegliere la propria strada professionale non fra quelle che possano assicurare lo stipendio più alto ma fra quelle che più appassionano. Questo il messaggio che trasmetteva a chi lo ascoltava non solo in aula, durante convegni, dibattiti, presentazioni.

Appresa la notizia, la città di Diamante, di cui era originario e dov’è scresciuto, sta tributando il suo saluto a Nuccio. Mancherà incontrarlo sul lungomare e scambiare quattro chiacchiere con quel diamantese che non ha mai abbandonato la sua Diamante. Mancherà l’uomo di cultura con cui parlare di tutto dai cambiamenti del piccolo borgo a quelli dell’intera società.

Il messaggio del Sindaco di Diamante, Ernesto Magorno

Una tristezza profonda e indescrivibile segna questo pomeriggio di giugno.
La scomparsa del caro Nuccio Ordine ci lascia tutti attoniti e più poveri. Il mondo della cultura perde una delle sue voci più alte e autorevoli, la nostra comunità perde un figlio prediletto che, con un impareggiabile percorso di accademico e intellettuale, ha portato in alto il nome di Diamante in Italia e nel mondo.
Quella sua Diamante che gli ha dato i natali e con la quale aveva un legame indissolubile, mai interrotto, nonostante i continui impegni ai quali era chiamato.
Da oggi saremo più soli, senza le sue idee e le sue parole, senza il suo continuo e appassionato invito a rivolgersi alla cultura e alla lettura dei classici della letteratura come strumenti critici per interpretare la realtà e il mondo che ci circonda, e di riscatto e di elevazione per ogni spirito umano. Di quell’ “utilità dell’inutile” che aveva dato il titolo al suo libro più noto e tradotto in tutto il mondo.
È un’eredità che avremo il dovere di custodire con cura e tramandare, come un dono prezioso e unico per il quale saremo per sempre riconoscenti al Prof. Nuccio Ordine.
A nome dell’Amministrazione Comunale e dell’intera Città di Diamante esprimo la mia vicinanza alla compagna, alla madre, alla sorella, al cognato, ai nipoti e a tutti i familiari.
A Nuccio il nostro affettuoso abbraccio e la nostra infinita gratitudine.
In segno di cordoglio e di partecipazione al dolore della famiglia sarà annullata la diretta prevista per domani 11 giugno e sarà proclamato il lutto cittadino.

Il messaggio del Sindaco di Belvedere Marittimo, Vincenzo Cascini

Nuccio Ordine ci ha lasciato…

La cultura italiana e mondiale perde una figura carismatica che ha segnato una intera epoca. Oggi ci ha lasciato il prof. Nuccio Ordine, saggista e profondo conoscitore del Rinascimento italiano. A lui si devono una serie di opere cardine della cultura italiana e mondiale. Ha regalato le pagine più belle della singolarità calabrese, come giornalista e come culture della materia. Da parte dell’amministrazione comunale di Belvedere esprimo profondo dolore per la perdita e sono vicino ai familiari e a tutta Diamante.

Il messaggio del gruppo “Diamante e Cirella #SiamoVoi”

Oggi il mondo accademico ha perso un grande intellettuale che ha portato in alto in nome dell’Italia nel mondo, la Calabria dice addio a uno dei suoi figli più autorevoli di cui andare profondamente orgogliosa e centinaia di studenti hanno perso un punto di riferimento.
Diamante e i diamantesi – oltre a salutare lo studioso, il professore, lo scrittore – salutano Nuccio. L’amico, il compagno di scuola, il vicino di casa, colui che ha accompagnato tanti di noi nelle passeggiate sul lungomare al calare del sole.
Nuccio Ordine era un uomo di grande intelligenza e di immensa cultura e ogni suo successo è stato motivo di vanto e orgoglio per ciascuno dei suoi compaesani. L’umiltà che lo ha da sempre contraddistinto, nonostante i tanti traguardi raggiunti sul lavoro e nella vita, non gli ha mai fatto perdere il legame con Diamante, per cui provava un amore profondo e viscerale.
La sua scomparsa ci lascia attoniti, sconvolti e certamente più soli.
Il nostro abbraccio va alla famiglia e ai suoi cari attorno a cui vogliamo stringerci in questa giornata di grande dolore.

 

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su