“Apprendiamo dall’Ordinanza n. 7 della Guardia Costiera di Maratea del 17.03.2022 che dal 21 al 25 marzo 2022 gli specchi d’acqua antistanti l’Isola Dino in Praia a Mare e quelli in località Porto Rifugio di San Nicola Arcella saranno interessati da operazioni subacquee del 2° Nucleo Operatori Subacquei del Corto delle Capitanerie dei Porto finalizzate ad attività di tutela ambientale.”
Così la sezione di Italia Nostra alto Tirreno cosentino in una nota stampa.
“Nello specifico – si legge nella nota – tali attività saranno dedicate ad accertare lo stato di conservazione delle Praterie dei Posidonia, nonché all’eventuale recupero di materiali potenzialmente nocivi allo stato di salute delle piante.
La Sezione Alto Tirreno Cosentino di Italia Nostra, che tanto si è spesa in questi anni e di recente per la tutela della Posidonia Oceanica nei fondali dell’Isola Dino e di quelli antistanti la Torre Crawford in San Nicola Arcella, entrambi minacciati, tra l’altro, dalla presenza di massi cementizi di ancoraggi e dall’elevato traffico di natanti, apprezza e ringrazia pubblicamente la Guardia Costiera di Maratea ed il suo comandante, TV (CP) Francesco Franchini, per la preziosa attività di tutela ambientale iniziata lo scorso anno 2021 e che auspichiamo proseguirà anche nei prossimi anni fino a quando queste aree verranno riportate al loro stato originario di naturalità e bellezza non solo per la salvaguardia della biodiversità marina, ma anche per la valorizzazione sostenibile ai fini turistici delle rilevanti peculiarità ambientali del nostro territorio”