radio-300x176-1.png

CALABRIA. TEATRO DEI RUDERI DI CIRELLA: “COCCIANTE CANTA COCCIANTE” FA IL PIENONE DI PUBBLICO E DI AMORE

Condividi questo articolo

L’amore del pubblico del Teatro dei Ruderi di Cirella accoglie Riccardo Cocciante. Tappa in Riviera dei Cedri per lo spettacolo “Cocciante canta Cocciante” che lo ha riportato ai live dopo dieci anni di assenza e in cui si esibisce con la sua band e l’Orchestra Sinfonica Mercadante di Altamura diretta dal Maestro Leonardo De Amicis.

Una cornice meravigliosamente intima, quella del Teatro dei Ruderi, come tutte quelle scelte dal Maestro Cocciante per questo Tour 2022. Luoghi in cui ritrovare quella dimensione umana, più intima e vera. E sono stati proprio l’affetto e il calore delle oltre duemila persone che hanno riempito il Teatro ad accogliere un Riccardo Cocciante che ha dato tutto se stesso, tutta la sua anima di grande cantautore qual è. Da Margherita, a Cervo a primavera, da Bella senz’anima, a Poesia, da Celeste Nostalgia, a Quando finisce un amore, Io Canto, A mano a mano e ovviamente un medley dell’opera popolare Notre Dame de Paris tutte cantate ad una sola voce da un pubblico emozionatissimo.

Più di due ore di spettacolo, tre bis e innumerevoli standing ovation per un “mito della musica” italiana come Riccardo Cocciante cui è stato conferito, per l’appunto, il Riccio d’Argento di Fatti di Musica nella sezione Miti della Musica da Ruggero Pegna, direttore artistico della rassegna Fatti di Musica giunta quest’anno alla 36edizione e che ha portato in Calabria, negli scorsi anni, alcuni grandi nomi della musica nazionale e internazionale insieme ad Alfredo De Luca, Direttore Artistico del Teatro dei Ruderi.

L’intervista a cura di Francesca Magurno realizzata insieme ai colleghi Caterina Bruno e Giuseppe Gallelli.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su