CALABRIA. DIAMANTE: SI ALZA IL SIPARIO SUL TRENTESIMO PEPERONCINO FESTIVAL CON LA MADRINA SERENA AUTIERI
Su il sipario sul trentesimo Peperoncino Festival di Diamante. Al via mercoledì 7 settembre 2022, la kermesse più piccante al mondo che andrà avanti fino a domenica con spettacoli, convegni, libri, recital, gare vignettistiche, concerti, il teatro di strada, un omaggio a Pier Paolo Pasolini e Diamante nel Blu, gli eventi previsti nell’ambito della conquista della Bandiera Blu per il secondo anno consecutivo dalla cittadina tirrenica.
Il cerimoniale d’inaugurazione si è svolto, come sempre, in piazza Municipio alla presenza della Madrina del Trentennale, la splendida Serena Autieri che, insieme a Sua Maestà Re Peperoncino (l’attore Gianni Pellegrino) ha aperto ufficialmente la trentesima edizione con il taglio della torta offerta dalla pasticceria Biancaneve. Sul palco anche la platea politica d’ordinanza: i parlamentari della Commissione Agricoltura Gianpaolo Vallardi; il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto; l’assessore regionale alle politiche agricole e forestali Gianluca Gallo, la presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro; i rappresentanti delle alte istituzioni militari e ovviamente i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Diamante.
La torta, a forma di 30 e raffigurante lo stemma dell’Accademia Italiana del Peperoncino, è stata tagliata dalla Madrina insieme al Presidente dell’Accademia Enzo Monaco e Gianni Pellegrino subito dopo aver ricevuto la ‘peperoncinizzazione’ da parte di Sua Maestà.
Una Madrina di rosso vestita che ha sottolineato l’ottimo rapporto con il peperoncino, spezia che la Autieri usa in cucina. Dalla prorompente presenza scenica, Serena non si è sottratta a giocare con Sua Maestà sul palco di cui è stata protagonista in seconda serata con lo spettacolo La Sciantosa. Straordinariamente brava, di una bellezza fine ed elegante, la Autieri non ha potuto non commuoversi di fronte ad un pubblico che l’ha accolta come una di famiglia cantando insieme e a lei e salendo sul palco per esibirsi nella proverbiale ‘mossa’.
Per le strade di una Diamante più viva che mai, una folla in festa per la ritrovata libertà, ha riempito il lungomare passando da un assaggio all’altro; il lungofiume per provare tutte le specialità gastronomiche proposte e i vicoli, scenografie di un teatro di strada che ha ammaliato grandi e piccini.
Spazio alla cultura con le mostre dello spazio espositivo del DAC e l’omaggio al centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini in piazzetta San Biagio con i giornalisti Paride Leporace e Lucia Serino.
Il resoconto della prima serata di Peperoncino Festival a cura di Francesca Magurno.