radio-300x176-1.png

CALABRIA. DIAMANTE. PRIMO SOCCORSO. IERI INIZIATIVA DI FORMAZIONE DI “CISOM” E DI “IRC”

Condividi questo articolo

Manovre di primo soccorso e Blsd al centro della giornata di formazione tenutasi ieri a Diamante. L’iniziativa ha visto la partecipazione del Corpo di soccorso dell’Ordine di Malta e dell’Irc comunità. I dettagli dell’iniziativa in un comunicato stampa dell’Ente.

Diamante ha ospitato ieri, presso i locali della palestra dell’ex edificio scolastico di Via Adolfo De Luna, una importante iniziativa organizzata dal CISOM (Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta) Roggiano Gravina e dall’IRC Comunità, e in particolare rispettivamente dal Capo Sezione CISOM di Roggiano Gravina, Piero Pizzolante, e dal formatore IRC Gabriele Olivito.  L’iniziativa si è sviluppata attraverso una duplice attività: il corso di formazione BLSD e una raccolta beni di prima necessità destinati alla popolazione ucraina.

Nello specifico il corso di formazione BLSD ha avuto il suo svolgimento nell’arco dell’intera giornata, registrando un’ampia adesione. Hanno partecipato, tra gli altri, il Comandante della Guardia Costiera di Diamante, il Luogotenente Np Vincenzo Cianci; il Comandante della Polizia Locale di Diamante, Massimo Rizzo, nonché quattro agenti della Polizia Locale; personale volontario dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia (A. N. M. I.); personale sanitario e personale OSS, diversi titolari di alcuni lidi balneari e alcuni cittadini di Diamante.

Ricordiamo che i corsi BLSD hanno l’obiettivo di insegnare a soccorrere i soggetti colpiti da attacco cardiaco mediante la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione. Il capo Sezione CISOM di Roggiano Gravina Piero Pizzolante, soddisfatto per l’esito positivo dell’iniziativa vuole ringraziare: in primis l’Amministrazione Comunale di Diamante, per aver messo a disposizione i locali della palestra e per aver “sposato” le finalità dell’iniziativa; i volontari della Sezione: Rodolfo, Salvatore, Catia, Giovanna, Daniela e il Segretario Francesco, e, non da ultimo, tutte le persone che hanno partecipato alla raccolta dei beni per la popolazione ucraina.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su