CALABRIA. AMBIENTE: A DIAMANTE ARRIVANO LE FOTO-TRAPPOLE
Con una delibera considerata “storica”, il consigliere comunale con delega all’ambiente del Comune di Diamante, Antonio Cauteruccio, annuncia l’arrivo nella città dei murales delle tanto attese foto-trappole contro coloro che abbandonano rifiuti di ogni genere, dai sacchi neri ormai illegali agli ingombranti (frigoriferi, materassi ecc.) negli angoli meno frequentati della città. Angoli che rischiano di diventare vere e proprie bombe ecologiche per colpa di alcuni, pochi, che continuano a non rispettare la città e la vivibilità di tutti.
Dal 1 luglio è attivo in città il nuovo servizio di igiene urbana a cura della ditta ECOross che ha già attivato uno “sgombera-tutto” proprio per raccogliere i rifiuti ingombranti e RAEE che devono necessariamente essere smaltiti secondo le vie corrette d’azione per non essere dannose per l’ambiente e la salute.
Nei prossimi giorni saranno, dunque, installate le tanto attese foto-trappole approvate con una delibera “storica” esattamente come l’altra delibera che permette alla polizia locale di elevare sanzioni contro gli incivili che gettano i rifiuti in maniera illecita.
“La considero una Delibera storica, è l’atto deliberativo con cui si affidano, su tutto il territorio comunale, il servizio – fototrappole e un adeguato supporto alla Polizia Locale in materia di tutela ambientale e conferimento dei rifiuti ponendo il nostro Comune all’avanguardia in materia di controlli di igiene urbana” scrive Cauteruccio su Facebook. “Un ringraziamento, come sempre sentito, alla Giunta Comunale Magorno, all’Amministrazione Comunale, al Comando di Polizia Locale, all’Ufficio Tecnico – Settore Ambiente, al nostro Segretario Comunale e a tutti gli uffici comunali per il consueto lavoro svolto su questo e su tutti gli atti propedeutici.
Un ringraziamento sincero all’azienda appaltatrice del servizio rifiuti Ecoross che ha fornito le fototrappole, ottenute dunque senza alcun aggravio di spesa a carico dei cittadini.
Stiamo producendo tutti gli sforzi necessari a tutelare la popolazione, il decoro urbano della nostra città e la nostra immagine turistica ma vinciamo solo se questa importante partita la giochiamo tutti insieme!”