radio-300x176-1.png

Belvedere Marittimo. Due giorni insieme al Motoclub “I Fratelli della Strada”

Condividi questo articolo

Millequattrocento le moto e i centauri intervenuti al Primo Motoraduno Nazionale Quarto Regione del Motoclub I Fratelli della Strada di Belvedere Marittimo ma qualche gruppo di motociclisti e moto-amatori di strada ne ha fatta un po’ di più arrivando da oltre i confini nazionali. Questo il bilancio di un week-end all’insegna della strada, del (moto)turismo, dell’accoglienza e della fratellanza tipica dei motoraduni. Due i giri turistici: uno a Belvedere Marittimo e l’altro a Buonvicino. Tanti i ringraziamenti alle amministrazioni comunali dei due borghi tirrenici che hanno provveduto all’organizzazione e all’accoglienza ma soprattutto i ringraziamenti sono dovuti ai fratelli e alle sorella di una strada percorsa insieme fino a questo primo Motoraduno nazionale.

Due giorni in compagnia della voce di Lady Jenny Voice, voce ufficiale del motoraduno de I Fratelli della Strada e di tanti altri motoraduni d’Italia. Due giorni in compagnia anche della musica, quella intramontabile degli anni ’90 che i Beat 90’s hanno fatto rivivere dal palco. Formazione meridionale che suona dal vivo in sequenza mixata, nel repertorio dei Beat 90’s i più grandi successi che hanno segnato un’epoca e che ancora ci accompagnano nella vita di tutti i giorni da “What is love (baby don’t hurt me)” a “The rhythm of the night” fino all’unico e solo Gigi Dag.

Il bello dei motoraduni è anche poter vedere da vicino le tante motociclette che i bikers parcheggiano per godersi la giornata ma anche quelli in esposizione. In particolare lo storico Marcus Garage di Lamezia Terme ha esposto diverse Harley Davidson, vero sogno americano di libertà e viaggio on the road su due ruote.

Da non dimenticare, inoltre, l’incontro con i diversi Motoclub che arrivano da tutta Italia. In questo caso dalla Sicilia come nel caso de “I Perla Nera” alla Campania con “I Bikers Salerno City” spingendoci anche al Nord. Numerosi anche i Motoclub della stessa Riviera dei Cedri come il Motoclub Road Sharks sempre di Belvedere Marittimo e il Motoclub Svalvolati di Scalea che abbiamo incontrato nella due giorni portandoli entrambi ai microfoni di Radio Digiesse.

Nulla di questa gigantesca organizzazione sarebbe possibile senza l’impegno e il sostegno costante di ogni singolo membro dell’intero Motoclub oltre che delle Amministrazioni Comunali di Belvedere Marittimo e anche di Buonvicino dove i bikers sono arrivati nella mattinata di domenica in un giro turistico che ha unito le due comunità limitrofe. In entrambi i borghi è stato possibile apprezzare i prodotti tipici della tradizione gastronomica tirrenica per vivere pienamente sapori e luoghi di questo territorio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su