radio-300x176-1.png

CALABRIA. ALTO TIRRENO COSENTINO. IL MARE, LE SCIE E LE FOTO SUI SOCIAL

Condividi questo articolo

Va avanti a colpi di foto su Facebook il “processo al mare dell’alto Tirreno cosentino”, tra chi vuole provare che macchie non ce ne sono, tra chi invece dimostra che le scie compaiono in determinate ore e tra chi chiede che sia sempre specificato il luogo per non creare inutili danni di immagine.

Insomma, anche quest’anno “stesso mare e stessa polemica”, ma con qualcosa in più: qualche sindaco ha chiesto un incontro con il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. L’obiettivo, giungere a un monitoraggio costante del mare, soprattutto nel momento in cui avviene la comparsa delle misteriose macchie.

Il presidio di Italia Nostra alto Tirreno cosentino, anche, lancia la sua proposta: bisogna coinvolgere gli imprenditori balneari in questa operazione di tutela. Chi più di loro, in prima linea per tutto il giorno, può avvertire immediatamente le autorità o, meglio ancora, effettuare subito dei prelievi, visto che tutto si riversa a riva. Bisogna infatti capire cosa c’è in queste “scie di colore marrone”. Se è vero che i depuratori funzionano, allora da dove provengono? Colpa del fiume Noce? Allora, che venga monitorato questo corso d’acqua.

Quello di Italia Nostra è un  invito a prendere subito dei provvedimenti, dettato anche dalle tante lamentele dei turisti che hanno raggiunto le località alto tirreniche, spinti dall’idea di trovare un mare da Bandiera Blu.

Invece, l’immobilismo potrebbe diventare un potente “danno d’immagine”.

 

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su