Filmare Festival fa tappa a Cariati, ospite l’attore Francesco Montanari. Di seguito il comunicato stampa. Giovedì 3 agosto sarà Cariati (Cs) ad ospitare la quarta tappa di Filmare Festival, l’evento è previsto in piazza Rocco Trento alle ore 21:00.Filmare è il festival itinerante con la proiezione di cortometraggi che raccontano il mare e l’ambiente. […]
mare
Al via la terza edizione di Filmare Festival: dal 31 luglio al 4 agosto sarà itinerante in 5 località calabresi
Al via la terza edizione del Filmare Festival – i cortometraggi che raccontano il mare e l’ambiente. Dal 31 luglio al 4 agosto sarà itinerante in cinque località calabresi con varie attività culturali. Di seguito il comunicato stampa. Il “Filmare Festival: i cortometraggi che raccontano il mare e l’ambiente” ha lo scopo di promuovere cortometraggi, documentari […]
RI-PARTYA-MO: una giornata dedicata alla pulizia dei fondali e della spiaggia di fronte Isola Dino
Che Isola Dino sia un patrimonio naturale da proteggere e tutelare non c’è alcun dubbio. Non si può, quindi, rimanere basiti da quello che i suoi fondali, loro malgrado, nascondono e custodiscono. Non stiamo parlando delle meravigliose gorgonie ma di quanto è stato prodotto dall’uomo: oggetti e inquinamento quando vengono smaltiti in modo errato. Pneumatici, […]
TIRRENO COSENTINO SFERZATO DAL MALTEMPO: ALCUNE TESTIMONIANZE VIDEO
Il maltempo sferza il Tirreno cosentino. Piogge abbondanti e grandinate hanno interessato comuni costieri e dell’entroterra. Registrati anche allagamenti nei punti al di sotto il livello del mare che non hanno, comunque, creato particolari problemi. Il mare, con onde fino a due metri, è stato invece particolarmente pervasivo in alcuni casi superando le barriere dei […]
TIRRENO COSENTINO. DENUNCIA MARE PULITO: NESSUN COMUNE HA RISPETTATO LE SCADENZE DEL PROTOCOLLO D’INTESA
Poco o nulla è stato fatto dai comuni del Tirreno cosentino circa il Protocollo d’intesa per la salvaguardia e la tutela del mare da essi stessi sottoscritto. Questa, sostanzialmente, la denuncia che arriva dall’Associazione Mare Pulito promotrice del Protocollo sottoscritto il 3 dicembre 2021 dalla stessa Associazione e dai ventuno comuni costieri del Tirreno Cosentino, […]
ASSOCIAZIONE “MARE PULITO”. RICHIESTI AGGIORNAMENTI SULL’ATTUAZIONE DEL PROTOCOLLO D’INTESA ALLA PROVINCIA DI COSENZA
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa In data 05.12.2022, l’Associazione Mare Pulito, a mezzo PEC, ha inviato alla Provincia di Cosenza una lettera mediante cui si fa richiesta di aggiornamenti riguardo lo stato di attuazione del “Protocollo di intesa per la salvaguardia e la tutela del mare”, firmato in via ufficiale il 3 dicembre 2021 […]
SAN NICOLA ARCELLA. “PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE PER LA TUTELA DELL’ARCO MAGNO”. MARTEDì 15 NOVEMBRE CONFERENZA STAMPA PRESSO LA PROVINCIA DI COSENZA
Tutelare un sito come quello dell’Arco Magno di San Nicola Arcella è una priorità. Per questo motivo, domani, martedì 15 novembre, alle ore 11, presso il Palazzo della Provincia di Cosenza, alla presenza del presidente, Rosaria Succurro, si discuterà della proposta di legge regionale per la valorizzazione, la sicurezza e la manutenzione dell’area. Con grandi sacrifici, […]
PRAIA A MARE. ITALIA NOSTRA: “DOPO I GIGLI DI MARE, MASCALZONI ALL’OPERA PRESSO LA GROTTA AZZURRA”
“Dopo i Gigli di Mare, la Grotta del Leone, ora la Grotta Azzurra: mascalzoni all’opera”. L’associazione ambientalista Italia Nostra interviene sul danneggiamento delle boe di delimitazione che impedivano l’ingresso nelle grotte. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa Apprendiamo che nelle scorse ore presso la Grotta Azzurra è stata tagliata intenzionalmente la fune con i gavitelli […]
TORTORA. RIPULITO IL TRATTO DI SPIAGGIA VICINO AL FIUME NOCE. GLI ORGANIZZATORI: “AREA DA BONIFICARE CON ULTERIORI INTERVENTI”
Diciotto sacchi riempiti. Il materiale ritrovato? Plastica, assi da stiro, tubature, copertoni, calcinacci, mattonelle, ingombranti, carcasse di elettrodomestici e molto altro. Tanto è stato tolto, ma tanto va ancora portato via. Gli organizzatori hanno già in mano foto e video che consegneranno all’amministrazione comunale di Tortora, la quale dovrà continuare con altri mezzi le operazioni […]
TROMBA D’ARIA A TORTORA. LA MINORANZA: “PRONTI A DARE IL NOSTRO CONTRIBUTO”
“Paura e distruzione hanno segnato il volto della nostra cittadina, con ingenti danni a cittadini, imprenditori balneari, alla Chiesa e al patrimonio pubblico ma, fortunatamente, senza feriti. A loro va la nostra piena solidarietà e vicinanza”. Così i consiglieri di minoranza di Tortora Filippo Matellicani, Anna Fondacaro, Raffaele Papa e Pasquale Lamboglia. “Siamo certi – […]
TROMBA D’ARIA A TORTORA. INIZIA LA CONTA DEI DANNI
Quel po’ che poteva essere portato via è stato tolto immediatamente, per il resto ci vorrà del tempo. Il giorno dopo la violenta tromba d’aria che si è abbattuta su Tortora, è iniziata la conta dei danni. Sul Lungomare Sirimarco ancora i resti della struttura balneare distrutta; in piazza Stella Maris campeggiano gli alberi sradicati […]
TORTORA. TROMBA D’ARIA SRADICA ALBERI E UNA STRUTTURA BALNEARE
Una violenta tromba d’aria si è abbattuta intorno alle ore 14.30 sul Lungomare di Tortora. Dal mare fino a piazza Stella Maris, questa la traiettoria di quello che è stato definito da alcuni testimoni un vero e proprio mini-tornado. Una struttura balneare è stata completamente distrutta, mentre in piazza Stella Maris sono stati sradicati anche […]