VOLLEY. LA SPES PRAIA MASCHILE CAPOLISTA. LA FEMMINILE CEDE IL PASSO AL ROSSANO
Articolo di Manuela Passarella
Vittoria importantissima in serie D maschile per la Spes Praia volley che sabato, in casa del Taurianova, conquista lo scontro diretto e, di conseguenza la vetta della classifica con 15 punti. Partenza sotto tono per Esposito e compagni, con il primo parziale perso per 25-16. Deciso cambio di marcia, invece nel secondo set, dove gli uomini di mister Borrelli riprendono il giusto ritmo fino a lasciare i padroni di casa a 18-25. La musica si ripete anche nei set successivi dove un’inarrestabile Spes lascia Taurianova a 16 e 15 e va a prendersi i 3 punti che la catapultano in vetta alla classifica. Appiccicati, ma sempre secondi i cugini di Belvedere, a parimerito, ma con la differenza set che premia i praiesi. Trasferta fruttuosa, dunque non solo per la classifica, ma soprattutto per il morale.
“Siamo primi in classifica – ha commentato l’allenatore praiese, Biagio Borrelli – ma la strada è ancora molto lunga. Il campionato è ancora lungo, ma l’obiettivo, la promozione è visibile e alla portata. Non dobbiamo rilassarci, ma guardare ad ogni partita con fame di vittoria senza lasciare punti importanti per strada. Sono soddisfatto della ripresa dei ragazzi nel secondo set, forse il più equilibrato della partita. Ma nel terzo e nel quarto non c’è stata storia, abbiamo vinto meritatamente ed ora ci godiamo il momento preparando la prossima gara casalinga”.
Prossimo appuntamento domenica prossima in casa contro Campo Calabro, quinta a 9 punti. Tifosi ormai chiamati ogni settimana alla palestra comunale di Praia a Mare in questa staffetta maschile-femminile. Il 4 dicembre, dunque tocca ai ragazzi di mister Borrelli alle 18,00 sempre in via Verdi.
Frenata, invece, la corsa delle ragazze di mister Lamboglia che non sono riuscite a contenere la seconda della classe, Rossano che, in un match tra alti e bassi, continua il campionato a punteggio pieno. Inizio di partita contratto per le ragazze della Spes, che entrano in campo consce dei propri mezzi, ma in alcuni momenti non riescono ad esprimerli al meglio. Il primo set vede le ospiti andare avanti quasi subito con le padrone di casa a rincorrere senza riuscire a raggiungere le avversarie che chiudono il primo parziale sul 17-25. Scatto d’orgoglio per Atorino&co nel secondo set. Le ragazze di mister Lamboglia tengono botta e si fanno più cattive per contenere le avversarie che iniziano a sbagliare molto. Non basta però perché il secondo blocco si chiude sul 21-25. L’inizio del terzo set è tutta un’altra storia. La Spes si porta avanti e mette a terra palloni importanti, galvanizzando anche il pubblico accorso a tifare le praiesi che raccolgono un vantaggio importante. Le ospiti però non ci stanno e ricominciano a rosicchiare terreno fino a portarsi in pari sul finale. Le praiesi ci credono fino alla fine riescono a strappare ancora qualche punto ai vantaggi, ma Rossano la spunta e chiudendo la partita sul 28-30.
“Resta il rammarico – commenta mister Giuseppe Lamboglia – per aver perso una partita che era decisamente alla nostra portata. Ottima la reazione delle ragazze dopo il primo set. Non si sono demoralizzate e hanno dimostrato di non essere da meno di una squadra che ora vanta 10 punti in più. Per non parlare del terzo parziale: hanno tentato la rimonta con tutto quello che avevano e la volevano fortemente. Ovviamente è uno 0-3 che brucia, meritavamo di più, ma da questa sconfitta portiamo avanti questa grinta e determinazione che non ci deve mancare più. La classifica è rimasta invariata. Siamo sempre sesti con 11 punti e in zona playoff. Con il Rossano potremo rifarci in casa loro. Intanto da domani si torna in palestra per preparare la trasferta a Lamezia Terme contro Pink volo, ottava a 9 punti. Il nostro obiettivo è non lasciare niente per strada”.