Verbicaro e Longobardi. “Le piazze delle sementi”. Domenica 23 Febbraio l’iniziativa del Biodistretto Baticòs
Gli incontri si terranno a Verbicaro, in piazza Piave, e Longobardi, presso il Belvedere “Crea”. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa
Domenica 23 febbraio si allestiscono dei tavoli per lo scambio dei semi tra agricoltori, ma anche semplici hobbisti, con il fine di non fare perdere e, anzi, incrementare antiche coltivazioni da sempre appartenenti a un territorio.
Questa volta tocca a Verbicaro, dove si è già svolto lo scorso marzo e a Longobardi, la mattina della domenica, dalle 9 alle 13 circa. La popolazione è invitata a partecipare, a portare proprie sementi o a chiederle, a lasciare un contatto, se interessati, semplicemente a curiosare. Questa iniziativa, d’altronde, non fa che riprendere una pratica che era abituale tra familiari e vicini, prima della massiccia diffusione di sementi dalla grande distribuzione.
Il Biodistretto Baticós fonda nel 2017, in collaborazione con Crocevia Calabria e Semi Autonomi, la Casa delle Sementi del Tirreno Cosentino presso l’Istituto Tecnico Agrario di Cirella/Diamante e in questi anni, grazie anche alle Convenzioni con la scuola e con l’ARSAC, ha rivolto il lavoro soprattutto agli allievi, sensibilizzando sul tema dei semi, raccogliendo, catalogando e promuovendo la figura dei custodi.
Ora è venuto il momento che questa azione si estenda sul territorio e che nel maggior numero possibile di Comuni, nascano nuove Case delle Sementi, con la partecipazione degli agricoltori e il supporto anche delle istituzioni locali.
Scambiare i semi, tutelare le produzioni autoctone, salvarne molte dall’ estinzione, dare in questo modo, una grande mano alla biodiversità locale, non riveste un significato strettamente rurale, ma è un atto politico. Oggi più che mai. Nel disorientamento che produce lo scenario mondiale attuale, una cosa è certa: la necessità di autonomia dei territori, dovunque sia possibile, la loro autosufficienza.
E, forse, dobbiamo tutte/tutti farla crescere la consapevolezza di essere in un territorio che te lo consente.