radio-300x176-1.png

Tortora. “Un mese di riposo e poi si parte con la stagione autunno-inverno”. La Biblioteca “G. Chiappetta” fa il punto dell’estate 2024

Condividi questo articolo

Il mese di settembre servirà per ricaricarsi e per programmare la stagione autunno-inverno, intano il Comitato di gestione della “Biblioteca Giovanni Chiappetta” di Tortora ringrazia tutti per la partecipazione dimostrata durante questi mesi. Tanti gli eventi messi in campo; l’ultimo, in compagnia di Silvia Palombi, si è tenuto venerdì 30 agosto in piazza Stella Maris.

La nota del comitato di gestione della biblioteca

Salutiamo la nostra rassegna estiva con il ricordo fotografico di ogni serata conservando dentro di noi tutte le emozioni. Abbiamo voluto dare spazio a più forme d’arte, raccontando la bellezza attraverso le parole e la musica. Abbiamo cercato di dare un sottofondo al nostro programma, ovvero infondere in ognuno di noi la fiducia nella bellezza, la forza di scegliere da che parte stare, il coraggio di opporsi ai soprusi e la leggerezza della libertà. Lo abbiamo fatto tutti insieme perché a crederci siamo stati noi ma anche voi che ci avete seguito per tutta l’estate dando concretezza alla parola “comunità”. È stato un viaggio bellissimo nei luoghi più belli del nostro territorio, luoghi che ci hanno incantato e cullato con la loro storia millenaria.
Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile ogni singola serata, le associazioni e gli artisti che hanno creduto in Tortora e tutti quelli che hanno lavorato dietro le quinte affinché tutto fosse reso al meglio.
Grazie ad Angelo Maria Maddalena, Gilda Buttá, Luca Pincini, Luigi Caiola, Roberta Recchia, Marisa Manzini, Maria Rita Parsi, Giovanni Impastato, il Clariverso Duo, Nicola Gratteri, il Quartetto Mefitis, Francesco Giuliani, Silvia Palombi, per averci regalato parole e riflessioni, suoni ed emozioni uniche che hanno colorato la nostra estate.
Ora faremo una piccola pausa, il mese di settembre sarà dedicato alla riorganizzazione della biblioteca e soprattutto alla cosa più importante, la strutturazione dei laboratori per i nostri bambini perché il centro storico e la nostra biblioteca meritano di sentire il suono delle loro risate. Vi aspettiamo ai prossimi appuntamenti e vi ringraziamo ancora, è stato bellissimo

 

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su