radio-300x176-1.png

Teatro. Andrea Delogu in scena al Cinema Vittoria Diamante: 40 anni libera da ogni “gabbia”

Condividi questo articolo

*foto in evidenza di Dalila Russo

È andato in scena sabato 2 dicembre al Cineteatro Vittoria di Diamante, lo spettacolo “40 e sto” di Andrea Delogu, conduttrice radiofonica e televisiva, attrice e scrittrice. Ripercorrere le tappe della sua vita, fino alla fatidica soglia dei 40 anni, diventa occasione per una riflessione collettiva sull’essere donna che non significa essere moglie e madre.

Prima dello spettacolo, la nostra Francesca Magurno ha intervistato Andrea Delogu.

C’è Max Pezzali che sembra cantare direttamente a noi figli degli anni ’80, c’è “T’Appartengo” canzone di Ambra Angiolini simbolo di una generazione, il genio della dance Gigi D’Ag(ostino), ci sono le Polaroid e tutte quelle riflessioni proprie di chi arriva alla soglia dei 40. Soglia poi perché? Perché, se sei donna, la società ti impone un bilancio fra ciò che hai raggiunto e quello che è rimasto fuori dalla tua vita, fuori magari per scelta: un marito, dei figli, una posizione. Andrea larossa Delogu le definisce “gabbie”, costruite da anni (secoli?) di stereotipi cui bisogna per forza conformarsi, che tu lo voglia o no.
La vita privata di Delogu diventa così occasione per decostruire quegli stereotipi e rompere quelle “gabbie” per riappropriarsi della libertà, libertà di essere e libertà di scegliere, libertà anche di “dire no”.

Foto di Francesca Magurno

 

Già in scena lo scorso 22 Aprile al Teatro Garden di Rende, “40 e sto” ritorna in Calabria nell’ambito del Tirreno Festival toccando il Cineteatro Vittoria di Diamante e l’Auditorium Comunale “Massimo Troisi” di Morano Calabro ricevendo dal Direttore Artistico Alfredo De Luca e dall’Assessora alla Cultura del comune di Diamante, Francesca Amoroso, il premio per il Miglior Tour Teatrale 2023. Il Vicepresidente GAL Riviera dei Cedri, Luigi Salsini ha invece omaggiato l’artista del Panettone “Diavolicchio” della Pasticceria Mastroianni presentato nello stesso pomeriggio all’interno della sede dell’Accademia del Peperoncino.

Foto di Dalila Russo

“40 e sto” segna un altro sold-out per la stagione di prosa della Riviera dei Cedri. Tante le interazioni con il pubblico, momenti di improvvisazione con due “piccole” spettatrici assentatesi dalla platea per pochi minuti cui Andrea Delogu ha voluto dedicare un forte applauso per la loro simpatia nel tentativo di “fuggire” senza farsi notare. Tante le risate, tanti i cori sulle canzoni che hanno segnato intere generazioni e tanti anche gli applausi per quelle consapevolezze che dovrebbero ormai essere interiorizzate e su cui ci soffermiamo solo quando un’artista su un palco ce le sbatte in faccia.

Foto di Dalila Russo

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su