Riceviamo e pubblichiamo. “Il tempo è galantuomo ed ha fatto il proprio dovere. Il 18 maggio 2021 presentavo, nel corso di una conferenza stampa, la proposta di legge N.106 con la quale si prevedeva la stabilizzazione dei tirocinanti attraverso l’utilizzo dei fondi provenienti dal PNRR. Oggi apprendo, con estremo piacere, che è stato presentato, alla […]
Pnrr
PASQUALE TRIDICO (INPS) CITTADINO ONORARIO DI DIAMANTE. “PNRR VERA RISORSA PER SVILUPPO DEL SUD” [INTERVISTA]
Si è detto onorato di ricevere la Cittadinanza Onoraria di Diamante, il Prof. Pasquale Tridico, Presidente dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. La cerimonia di conferimento si è tenuta sabato 29 ottobre 2022 nella Sala Consiliare del Comune di Diamante alla presenza delle autorità cittadine e del territorio; in particolare di sindaci, rappresentanti dell’INPS, delle forze […]
CAMPANIA. RIQUALIFICAZIONI E PNRR: LA CITTÀ DI SAPRI INTESTATARIA DI UN FONDO DA 800MILA EURO
“Con decreto del 10 giugno del Ministero dell’interno, il Comune di Sapri, a seguito della propria candidatura ai bandi del Ministero, risulta assegnatario di oltre 800.000 euro di finanziamento a valere sui fondi PNRR per la progettazione di tre interventi fondamentali per lo sviluppo di Sapri”. A scriverlo e diffonderlo attraverso il canale Telegram istituzionale […]
CALABRIA. DAL PSR 20 MILIONI PER LA MECCANIZZAZIONE DELLE AZIENDE AGROALIMENTARI
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa Sostenere l’ammodernamento e l’innovazione delle aziende agricole, attraverso l’acquisto di macchinari ed attrezzature che garantiscano il miglioramento della competitività e della sostenibilità ambientale. Questo l’obiettivo sotteso alla misura 4.1.1 del Psr Calabria 2014/2020 “Investimenti in immobilizzazioni materiali”, relativa alla meccanizzazione e valida per l’annualità 2020, di cui è stata […]
CALABRIA. SANITÀ. IN ARRIVO 350 MILIONI DI EURO. DI NATALE: “FONDI DA SPENDERE CON OCULATEZZA”
Occhiuto e Speranza sottoscrivono CIS Calabria. Graziano Di Natale: “In arrivo 350 milioni di euro per la sanità calabrese. Siano spesi con oculatezza. Importante snellire ginepraio burocratico. No a tempi biblici e ad errori”. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa“Apprendo che, al fine di rafforzare il sistema sanitario, il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, […]
CALABRIA. FONDI PNRR: QUANTO SONO UTILI?
Ne parliamo nell’appuntamento settimanale di Walter Nocito. Buon ascolto!
CALABRIA. BANDO INFRASTRUTTURA SPORTIVE. “FINCALABRA AIUTERÀ NELLE COSENSULENZE”
Il comunicato stampa “Su impulso della Giunta regionale, FinCalabra ha organizzato ed offre un servizio di informazione a supporto delle Amministrazioni Comunali che intendono partecipare all’avviso del Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, afferente la MISSIONE 5 – COMPONENTE 2 – INVESTIMENTO 3.1, tramite cui sono state messe a disposizione dei Comuni risorse […]
CALABRIA. LAVORO. PROGRAMMA “GOL” DELLA REGIONE APPROVATO DALL’ANPAL BRUCIANDO I TEMPI
Il comunicato stampa “Ci siamo dati un obiettivo ambizioso, ma raggiungibile grazie alle risorse ed agli strumenti che stiamo mettendo in campo: dare importanti possibilità a migliaia di calabresi, investendo 41,4 milioni di euro. La grande sfida è quella di coinvolgere per il 2022 almeno 27.120 beneficiari, 7.232 dei quali in iniziative di formazione”. Parole […]
CALABRIA. PNRR. ORLANDINO GRECO (IDM): “IL SUD NON PUÒ PERDERE QUESTA OCCASIONE”
Il fondatore di Italia del Meridione, Orlandino Greco: “Se il sud muore non si può più dare la colpa al nord”. In una nota stampa i timori di una classe dirigente che non riesce a imporsi nelle scelte vitali in favore del Mezzogiorno. Grande fiducia è stata riposta nel PNRR da parte del Paese e […]
BASILICATA. MARATEA DIVENTA OSPEDALE DI COMUNITÀ
Il nosocomio di Maratea diventa Ospedale di comunità rientrando, di fatto, tra i presidi che saranno ristrutturati e ammodernati grazie ai fondi del Pnrr. A darne notizia è stato il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, in un comunicato stampa. “Per rispondere ai bisogni di cura dei cittadini lucani – si legge nella nota – […]