radio-300x176-1.png

Sp5 di Verbicaro. Il consigliere provinciale De Franco: “A breve alcuni interventi tampone, ma presto il problema sarà risolto”

Condividi questo articolo

Il consigliere della provincia di Cosenza con delega ai Lavori pubblici, nonché sindaco di Aieta, Pasquale De Franco, interviene sulle condizioni della Strada provinciale 5 che collega Verbicaro. Da tempo la strada versa in uno stato di degrado. “In questi giorni – ha detto De Franco – si interverrà con alcuni lavori di sistemazione che tamponeranno i disagi, intanto sta proseguendo la progettazione con cui si metterà la parola ‘fine’ a questa vicenda”.

Il comunicato stampa di Pasquale De Franco

La Sp5 strada che collega Verbicaro con i paesi costieri, versa in condizioni di smottamento in varie parti del tracciato, soprattutto al km 7 + 250 Mt. Dove da anni una frana minaccia di interrompere il tratto viario con il rischio di isolare il centro abitato del borgo montano.
Nel 2013 sono stati effettuati lavori di consolidamento del tratto interessato, a cui hanno fatto seguito altri lavori in variante nel 2016, ingenti risorse spese dall’ente Provinciale, interventi che purtroppo si sono rilevati non risolutivi, in quanto negli anni hanno continuato a manifestarsi fenomeni di instabilità con conseguente abbassamento del tratto stradale.
È giusto specificare che questo consiglio si è insediato a fine dicembre del 2023, e che in un anno con il responsabile della viabilità Ing. Morrone, insieme all’amministrazione Spingola, abbiamo effettuato numerosi sopralluoghi.
I tecnici incaricati, devono però “anche per evitare gli errori del passato” avere il tempo necessario per capire la migliore e risolutiva soluzione, è necessario pertanto fare le dovute indagini del terreno e sviluppare un progetto che dia in grado di rendere fruibile la strada nel tempo, cercando di evitare disagi ai cittadini e continui interventi da parte dell’Ente.
È programmato pertanto un intervento “tampone” entro 15-20 giorni che consisterà nella sistemazione dell’attuale tratto di strada dissestato, cercando di garantire la viabilità in sicurezza per i cittadini e non isolare il paese.
L’intervento “corposo” consisterà nella variazione dell’attuale tracciato stradale verso monte, mediante finanziamento della cassa Depositi e Prestiti per un importo di circa 500.000,00 euro, questo appena la progettazione esecutiva sarà approvata, e saranno acquisiti i conseguenti pareri obbligatori.
Doveroso puntualizzare quanto sopra per tranquillizzare l’amministrazione, che è giustamente attenta a mantenere una viabilità consona al paese che rappresenta, e a rasserenare i cittadini del borgo montano, con particolare attenzione ai genitori e agli alunni pendolari che con i pullman sono quotidianamente obbligati a percorrere il tratto di strada in dissesto.
Chi ha intenzione di strumentalizzare il disagio per scopi politici o di opportunità può constatare personalmente presso gli uffici provinciali se quanto sostenuto corrisponde al vero. Si comprendono difficoltà e disagio, ma è giusto specificare che né la giunta attuale né il consiglio provinciale hanno responsabilità in merito.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su