Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa. Appuntamento per Venerdì 11 Agosto, alle ore 21.30, presso la Torre Talao di Scalea
Nell’inedita location di Torre Talao a Scalea, venerdì 11 agosto tornano le serate-spettacolo di Ti Racconto un Suono, con una rappresentazione lirica di arie celebri della trilogia Mozart-Da Ponte quali il Don Giovanni, le Nozze di Figaro e Così Fan Tutte.
La serata fonde i due format inediti che sono al centro della proposta artistica della rassegna – ovvero Ti Racconto un’Opera e Metateatro – dando così luogo a un dialogo tra i due direttori artistici Lorenzo Maria Aronne e Mattia Salemme, volto a raccontare le arie, il libretto e le opere di Mozart: “creeremo una finzione scenica in cui l’esecuzione delle arie non è altro che una musica che apparentemente solo noi due possiamo ascoltare, come se provenisse da un disco, come per dare prova di ciò che viene raccontato”, spiegano i giovani direttori artistici.
“Credo che la trilogia Mozart-Da Ponte sia la raccolta di opere teatrali che più mi colpisce e che non smette mai di incuriosirmi perché ha sempre qualcosa da insegnarmi”, continua Aronne. “Quando si dice etica ed estetica, per me è questo, sono tre opere che hanno una scrittura profonda, giocosa, acuta, didattica e che sposano la musica di Mozart creando un connubio geniale, attento alla singola nota e alla singola parola. Questa trilogia è soprattutto ciò che non si sente.”
Giunta alla terza edizione, la rassegna si appresta ad essere storicizzata e, per questa stagione estiva, può contare sulla collaborazione e il patrocinio della Proloco di Scalea: una partnership strategica in linea con l’intento di creare reti e sinergie virtuose sul territorio, al fine di promuoverne le eccellenze in campo artistico-culturale.
Ad arricchire il tutto, la collaborazione con Pianoforti Serra, gioiello dell’artigianato calabrese che porterà sul nostro palco un’esperienza musicale senza precedenti: ogni nota, ogni melodia ci farà immergere nella magia di questo strumento straordinario, celebrando l’eccellenza calabrese nella sua totalità, in una fusione unica tra luoghi e persone.