Scalea. “Sciopero degli studenti del liceo Metastasio”. La risposta del delegato all’Edilizia Scolastica della Provincia, Pasquale De Franco
Infissi da sistemare, porte e pavimenti danneggiati dal tempo, e tanto altro. Questi i motivi che hanno spinto stamani, lunedì 20 gennaio, gli studenti del Liceo Scientifico “Metastasio” di Scalea a non entrare in classe.
Gli studenti, come riportato dal sito di informazione Infopinione, hanno chiamato in causa la Provincia di Cosenza, quale Ente responsabile del plesso. In giornata è giunta la nota di Pasquale De Franco, sindaco di Aieta nonché delegato all’Edilizia scolastica della Provincia.
“In riferimento all’edificio in oggetto – spiega De Franco – ho sentito anche il responsabile dell’edilizia scolastica Amelio Giovanni, il quale mi ha riferito che non vi è alcun rischio a livello strutturale per quanto riguarda l’edificio. Vi sono invece delle deficienze per quanto riguarda gli infissi e gli arredi. Per i primi si sta intervenendo per ripristinarli in modo tale da garantire un adeguato isolamento, mentre per gli arredi e i pavimenti saranno programmati corposi interventi, cercando finanziamenti regionali o ministeriali, visto che le casse provinciali non ci permettono di programmare interventi cospicui”.
De Franco ha anche invitato la dirigente scolastica del “Metastasio”, Laura Tancredi, che “nella vicina Praia a Mare vi è la sede dell’attuale Liceo Classico con classi non utilizzate. Pertanto, vi è la possibilità, qualora ce ne fosse la volontà e nell’attesa di sistemare al meglio il Metastasio, di trasferire le classi nel plesso di Praia a Mare, prevedendo per il futuro l’utilizzo abituale di questa struttura con il trasferimento di qualche classe dell’istituto”.