radio-300x176-1.png

Scalea. Ecco il primo consiglio comunale dell’amministrazione Russo

Condividi questo articolo

Inizia l’era Russo. Ieri, giovedì 12 giugno, si è tenuto il consiglio comunale di insediamento della nuova amministrazione che ha vinto le elezioni comunali tenutesi il 25 e 26 maggio.

Quasi un’ora e mezza di civico consesso, durante cui è stato scelto il Presidente del Consiglio comunale. 13 consiglieri hanno votato per Angelo Paravati, esponente di minoranza. “In questo modo – ha detto il sindaco Mario Russo – riprendiamo una tradizione che inaugurai proprio io, nel 2005, con la mia prima amministrazione, e che fu mantenuta nel 2010 e nel 2016. Credo che affidare la presidenza del consiglio comunale a un esponente dell’opposizione sia un atto giusto ed equilibrato”.

Dalla minoranza, invece, l’ex sindaco Giacomo Perrotta, ora alla guida del gruppo “Scalea Oltre”, ha presentato la sua istanza di ineleggibilità. Perrotta ha chiesto di votare per l’esame di eleggibilità in due momenti, separando i consiglieri dal sindaco. Cosa che non è stata accordata. Da qui la scelta dei consiglieri Perrotta, Manco e Di Lorenzo di astenersi. Intanto, stamani, venerdì 13 giugno, Perrotta ha trasmesso l’istanza agli organi competenti.

In chiusura della seduta, Russo è tornato a parlare della questione tributi. “La scarsa capacità di riscossione degli uffici – ha detto – è stata segnalata anche dalla Corte dei Conti. Il nostro obiettivo è quello di riequilibrare la situazione, senza però adoperare servizi di riscossione esterna”.

A tal proposito, il primo cittadino ha citato la delibera di “scavalco condiviso” con il Comune di Praia a Mare, strumento che permette a diverse amministrazioni di scambiarsi temporaneamente i dipendenti, per l’impiego di una figura che avrà il compito, insieme agli altri, di mettere ordine. Da lunedì, a Scalea arriverà la dottoressa Laprovitera, ex responsabile dell’ufficio Tributi di Praia. Detto in soldoni, l’amministrazione vuole che tutto possa essere gestito “in house”, senza dare avvio a campagne di recupero che possono diventare troppo vessatorie nei confronti dei cittadini.

“Per me – ha concluso Russo – la campagna elettorale si è conclusa il 23 maggio. Ora dobbiamo costruire insieme. Presto incontrerò anche i sindaci dei comuni della fascia tirrenica, proprio per avviare un’ampia collaborazione”.

*Per la foto in copertina ringraziamo TeleDiamante

 

 

 

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su