radio-300x176-1.png

SAN NICOLA ARCELLA. “FRANA SULLA STRADA PROVINCIALE 1”. LA PROVINCIA DI COSENZA: “NOI PARTE LESA”

Condividi questo articolo

Si continua a parlare della frana che da due anni ha interrotto la strada provinciale 1 (Tortora-Scalea) nel tratto che attraversa il comune di San Nicola Arcella. Il 3 dicembre, i soci dell’associazione ambientalista Italia Nostra ha tenuto un sit-in sul luogo per sensibilizzare la partenza dei lavori. Sul caso è intervenuta anche la Provincia di Cosenza che, attraverso un comunicato stampa, ha voluto precisare di “essere parte lesa”. Secondo il documento, la frana è stata causata “da uno smottamento (causa piogge o perdita di una conduttura) di un gran quantitativo di materiale terroso di riporto ed usato come riempimento di un impluvio naturale per la realizzazione di un’area di parcheggio di proprietà di una società immobiliare”. Pertanto, l’Ente ha anche diffidato la società “ad eseguire con la massima urgenza i lavori di messa in sicurezza della scarpata sovrastanti la strada provinciale, mediante la realizzazione di tutte le opere necessarie a1 consolidamento del versante”. Oltre agli organi di informazione, la nota è stata inviata anche al Prefetto di Cosenza; al sindaco di San Nicola Arcella, Eugenio Madeo; e all’associazione Italia Nostra.

La nota della Provincia di Cosenza

Con la presente, l’Ufficio Tecnico Settore Viabilità ci tiene a fare alcune precisazioni di seguito esposte.

• L’evento franoso che ha causato 1’interruzione della SP 1 (Scalea-Tortora) al km 5+600, è dovuto alla smottamento (causa piogge o perdita di una conduttura) di un gran quantitativo di materiale terroso di riporto ed usato come riempimento di un impluvio naturale per la realizzazione di un’area di parcheggio di proprietà della società Immobiliare (…)

• La Provincia di Cosenza è anch’essa parte lesa, assieme agli utenti della strada, della situazione che si è venuta a creare a seguito della frana che ha danneggiato il corpo stradale della SP 1.

• L art. Art. 31 codice della strada: Manutenzione delle ripe recita testualmente ………… / proprietari devono mantenere le ripe dei fondi laterali alle strade, sia a valle che a monte delle medesime, in stato tale da impedire franamenti o cedimenti del corpo stradale, ivi comprese le opere di sostegno di cui all’art. 30, lo scoscendimento del terreno, 1’ingombi o delle pertinenze e della sede stradale in modo da prevenire la caduta di massi o di altro materiale sulla strada. Devono altresì realizzare, ove occorrono, le necessarie opere di mantenimento ed evitare di eseguire interventi che possono causare i predetti eventi.

• Questo Ufficio non può ripristinare la viabilità, poiché l’allontanamento del terreno presente sulla strada rappresenta il piede de11’ammasso di terra, pertanto una sua eventuale rimozione, potrebbe determinare, in caso di eventi atmosferici importanti, un ulteriore movimento franoso che arrecherebbe ulteriori danni sia alla strada che ai fabbricati sovrastanti.

Ciò premesso, si DIFFIDA, la Società (…). ad eseguire con la massima urgenza i lavori di messa in sicurezza della scarpata sovrastanti la strada provinciale, mediante la realizzazione di tutte le opere necessarie a1 consolidamento del versante. Si informa la stessa società che, qualora si dovessero prorogare i tempi di ripristino della viabilità, questo Ente si determinerà ai fini giuridici per la richiesta di eventuale risarcimento sia per il danno materiale arrecato alla strada stessa ed alle sue pertinenze, sia al disservizio creato all’utenza ed al nostro personale su strada, che quotidianamente è obbligato a percorrere chilometri in più per la sorveglianza della strada con conseguente nocumento economico per questo Ente.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su