Salute mentale. Il 20 giugno un convegno nella Sala degli Stemmi della provincia di Cosenza
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa
Venerdì 20 giugno 2025, alle ore 18, la Sala degli Stemmi del Palazzo della Provincia di Cosenza ospiterà il convegno “Il benessere e la salute mentale oltre gli stereotipi e i pregiudizi: l’importanza di chiedere aiuto”.
L’evento è stato organizzato dalla neonata associazione “Piccolo Principe B612”, presieduta dalla psicologa e pedagogista Eleonora Aloise Pegorin, con il supporto di “Ets Calcia l’Autismo”, presieduta da Luigi Lupo, e Ancri, sezione di Cosenza, presieduta da Angelo Cosentino.
La manifestazione sarà dedicata a Francesco Occhiuto, figlio dell’ex sindaco di Cosenza e senatore Mario Occhiuto, tragicamente scomparso nel febbraio scorso. Tra i relatori, figurano: Anna Maria Stanganelli, Garante della Salute della Regione Calabria, Angela Riccetti, coordinatore dei Distretti Sanitari dell’Asp di Cosenza; Anna Carnevale, dirigente dei licei Tommaso Campanella di Belvedere Marittimo; Dario Giannicola, avvocato, già comandante della Polizia locale di Castrovillari.
L’evento nasce per puntare i riflettori sul disagio sociale, fenomeno che negli ultimi tempi dilaga soprattutto tra i giovani, e cercare soluzioni e strumenti di supporto insieme alle istituzioni preposte. Riconoscere il disagio mentale fin dagli esordi, tanto negli adolescenti quanto negli adulti, è un tassello fondamentale nei percorsi di cura e guarigione.
L’associazione “Piccolo Principe B612 nasce per creare una rete sociale e promuovere e diffondere la cultura della salute mentale. L’organizzazione, altresì, si occuperà di formazione e supporto didattico, di ambito psicologico, ma anche di attività culturali, artistiche, ricreative ed eventi di promozione della legalità.