radio-300x176-1.png

Provincia di Cosenza. Sospensione dei servizi del Banco alimentare. La macchina della solidarietà non può fermarsi

Condividi questo articolo

La sospensione del servizio da parte del Banco alimentare per la Provincia di Cosenza potrebbe dare vita a una vera e propria emergenza, a meno che non si trovino soluzioni-tampone. Nel nostro giro di telefonate a operatori e volontari di Caritas e di associazioni benefiche abbiamo raccolto tanta preoccupazione e anche un appello alle amministrazioni comunali: “tutti insieme dobbiamo trovare una soluzione”.

Un primo esempio di quello che potrebbe accadere viene da Tortora. I volontari della Caritas si sarebbero dovuti recare presso la sede di Montalto Uffugo domani, mercoledì 22 gennaio, per caricare i pacchi alimentari destinati alle oltre 100 famiglie che vengono seguite. Ciò però non avverrà. Come fare? Logicamente, la reazione a catena investirà anche le altre associazioni che operano nel settore.

Al momento c’è un “Piano B”? Parlando con la responsabile della Caritas tortorese, le uniche soluzioni potrebbero essere delle collette alimentari ad hoc e una maggiore sensibilizzazione, prima di tutto attraverso le parrocchie, per invitare le persone a donare generi di prima necessità; fermo restando che sarà comunque difficile riuscire a sopperire alle carenze del Banco alimentare.

Da ieri, lunedì 20 gennaio, la sede di Montalto Uffugo della Odv è chiusa, causa sfratto. Trovare una nuova struttura, trasferire tutto da un luogo all’altro, potrebbe fermare la macchina della solidarietà per almeno due mesi.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su