radio-300x176-1.png

Problem Solving. Gli studenti del Polo Liceale Praia-Scalea in finale a Cesena

Condividi questo articolo

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa

Un grande traguardo è stato raggiunto dagli studenti del Polo Liceale Scalea-Praia, che si sono qualificati per la finale delle Olimpiadi del Problem Solving in ben due competizioni: gara di programmazione e gara classica a squadra. Un evento di prestigio che si terrà oggi 11 aprile 2025 a Cesena. Questo successo testimonia non solo l’impegno e la dedizione dei giovani talenti della scuola, ma anche la qualità dell’insegnamento e delle attività extracurriculari che supportano lo sviluppo delle competenze logiche e matematiche.

Le Olimpiadi del Problem Solving rappresentano una delle competizioni più stimolanti per gli studenti, mettendo alla prova le loro capacità di risolvere complessi problemi logici e matematici in tempi brevi. La selezione per la finale è stata particolarmente ardua, ma i ragazzi del Polo Liceale sono riusciti a superare brillantemente le fasi preliminari, distinguendosi per creatività, analisi e precisione.

Il gruppo qualificato per la finale è composto da: per la gara di programmazione dalla squadra CodeCrafter (Cava Lorenzo, Cholodei Diego, Condino Daniel, Donato Francesco e Lombardi Angelo Pio della classe 2 ASAP) e per la gara a squadra dalla squadra Pacioli (Astorino Barbara 2 A, Benvenuto Gabriel 2 BSAP, Cirigliano Elisabeth 2 DSAP e Gagliardi Federica 2 A), uniti dalla passione per le sfide intellettuali. L’organizzazione è stata curata dai tutor del secondo biennio, che hanno guidato i ragazzi nella preparazione teorica e pratica, stimolando un continuo miglioramento delle loro capacità, già da ottobre 2024.

“Questo risultato è il frutto di un lavoro di squadra e di un’incredibile motivazione che i nostri studenti hanno dimostrato”, commenta la Dirigente Scolastica del Polo Liceale Scalea-Praia, prof.ssa Laura Tancredi. “Siamo orgogliosi del loro impegno e del fatto che il nostro istituto stia dando loro gli strumenti per eccellere in ambito scientifico e matematico. Siamo certi che si faranno valere anche alla finale di Cesena”.

L’appuntamento di oggi a Cesena si preannuncia come un’opportunità unica per i ragazzi del Polo Liceale Scalea-Praia, che avranno modo di confrontarsi con i migliori talenti a livello nazionale. Non solo una sfida individuale, ma un’occasione di crescita collettiva, in cui il confronto e la collaborazione tra i partecipanti saranno parte fondamentale della competizione.

Gli studenti hanno parando la loro partecipazione con grande determinazione, con l’obiettivo di portare alto il nome del loro istituto e di affrontare la sfida con spirito di squadra e innovazione.

La comunità scolastica intera segue con entusiasmo i preparativi, consapevole che questo risultato dimostra il potenziale dei giovani e l’importanza di continuare a investire nella formazione di qualità.
Un successo che, comunque vada, rappresenta già una vittoria per tutti coloro che credono nel valore dell’educazione e nell’incredibile talento dei giovani studenti italiani.

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su