Praia a Mare. Patto educativo di comunità firmato. Si continua con le attività dedicate agli studenti
Una firma che significa “nuovo inizio”. Sottoscritto stamani, giovedì 29 maggio, presso il lido Costa Blu di Praia a Mare, il patto educativo che lega scuole, associazioni, cooperative, operatori del terzo settore e le amministrazioni di Tortora e della Città dell’Isola. Una vera e propria comunità educante promossa dalla Cooperativa sociale Hoplà, con il sostegno del Dipartimento per la Coesione Territoriale.
Un’iniziativa ambiziosa che ha preso forza nel corso di due anni di attività svolte insieme agli studenti. “Giovani Protagonisti”, così è stato denominato il progetto, ha contrastato la dispersione scolastica, coinvolgendo gli adolescenti in attività di mentoring, giornate di educazione alla cittadinanza attiva, esperienze di comunicazione partecipata, lavorando sull’empowerment e sull’inclusione.
Di tutto questo hanno parlato nei loro interventi Daniela Ielasi, presidente di Entropia Aps; Maria Rosa Vuono, responsabile del progetto; Barbara Trotta, in rappresentanza dell’istituto Alberghiero di Praia a Mare; Anna Maria Olivo, in rappresentanza dell’istituto Tecnico per il Turismo di Tortora; Manuela Asteriti, vicepresidente di ConfCooperative Calabria; Antonino De Lorenzo, sindaco di Praia a Mare; Antonio Iorio, sindaco di Tortora.
Come detto, la giornata non è servita solo a fare il punto sui due anni di attività, ma anche per discutere di quelle che saranno messe in campo. A questa comunità educante parteciperanno: Comune di Praia a Mare, Comune di Tortora Iis Praia a Mare-Diamante, Itt Ugo Calvanese, Entropia APS, Arci Servizio Civile Cosenza, Consorzio Terredamare, Cooperativa Esserci Tutti, Confcooperative Calabria, iKairos APS.