radio-300x176-1.png

Praia a Mare. “L’importanza delle reti antiviolenza”. I progetti di Pangea per contrastare la violenza di genere sul territorio

Condividi questo articolo

La casa rifugio di Praia a Mare c’è, l’obiettivo è ora quello di renderla operativa, da qui l’importanza di fare rete perché la piaga della violenza di genere va contrastata con risposte concrete. Di questo e non solo si è parlato nel corso del convegno tenutosi ieri, nel tardo pomeriggio di venerdì 28 giugno, presso il Palazzo delle Esposizioni della Città dell’Isola.

All’incontro-dibattito, organizzato dalla fondazione Pangea, ha partecipato anche l’assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, Emma Staine, a testimonianza di un costante lavoro di collaborazione che la fondazione sta svolgendo anche al di là dell’ambito strettamente territoriale. Infatti, insieme all’Osservatorio regionale sulla violenza di genere, da qui la presenza al tavolo della coordinatrice Giuseppina Pino, Pangea ha intenzione di dare vita a progetti di imprenditoria femminile.

Certamente, è fondamentale la collaborazione con gli Enti del territorio, come hanno ribadito nei loro interventi il vicesindaco nonché assessore alle Politiche sociali di Praia a Mare, Maria Pia Malvarosa, e la responsabile zonale della Cgil, Mimma Iannello. Importante anche la testimonianza del Maresciallo, nonché vicecomandante della caserma dei Carabinieri di Praia a Mare, Adriano Rispoli, che ha messo in evidenza il lavoro che viene svolto quotidianamente sul campo; dopotutto, sono proprio le forze dell’ordine il primo anello del meccanismo che contrasta la violenza di genere.

A moderare il dibattito, la vicepresidente di Pangea Ets, Simona Lanzoni, e la referente zonale della fondazione, Diletta Della Rocca, che hanno illustrato le linee guida dell’azione quotidiana che viene svolta sul territorio, sottolineando anche le carenze contro cui si impatta. A pagarne le conseguenze, però, sono le donne vittima di violenza; pertanto, il messaggio è stato chiaro: “nessun personalismo, senza collaborazione non si va da nessuna parte”.

 

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su