Praia a Mare. “In cerca della fermata giusta del pullman”. Segnalazione di una ragazza pugliese alla redazione
Paese che vai usanze che trovi; nel caso che vi stiamo raccontando, però, il problema ha a che fare con le informazioni non proprio dettagliate sui cambi di itinerario dei pullman, con relative fermate, che possono avvenire ma che in alcune circostanze è difficile apprendere.
A contattarci è una ragazza pugliese che ieri, lunedì 22 luglio, ha impiegato 11 ore per fare ritorno a Bari, città che, a causa delle ataviche difficoltà nei collegamenti tra ovest ed est della penisola, non si raggiunge in un batter d’occhio. Infatti, quando il viaggio fila liscio, senza intoppi, si impiegano circa 6 ore, con tutte le varie coincidenze da prendere in orario, seguendo la tratta Praia-Cosenza-Bari.
L’intoppo avviene proprio nella Città dell’Isola, visto che, a detta della ragazza, l’abituale fermata, che anche alcuni suoi amici praiesi conoscono, è cambiata. Passa così il tempo: due ore durante cui la giovane cerca la fermata giusta, ricevendo anche informazioni confusionarie. Finalmente giunta a bordo, la giovane ha presentato il suo reclamo attraverso il sito dell’azienda, che ha ammesso il cambio di itinerario, specificando, anche, “che la notizia era stata ampiamente diffusa dagli autisti in settimana”.
Da qui la domanda della turista: “Una persona che non viaggia abitualmente lungo questa tratta o che è addirittura di un’altra regione, come dovrebbe apprendere la notizia? Mi dispiace – chiude con una punta di ironia – se non ho degli amici autisti a Praia a Mare”.
Inoltre, il cambio delle fermate è stato invece pubblicato sul sito dell’azienda solo domenica 21 luglio, nel pomeriggio.