Sarà presentato mercoledì 16 novembre, alle ore 10, presso la sala consiliare del Comune di Praia a Mare, un innovativo progetto territoriale per giovani e adulti con disturbo dello spettro autistico ed altre disabilità con bisogni complessi. “Il coraggio di sperimentare” questo il titolo che gli organizzatori hanno deciso di dare al convegno e con il quale si vuole sottolineare anche il valore attribuito a questa iniziativa.
L’obiettivo, infatti, è quello di creare un Centro polivalente con la finalità di attivare interventi innovativi per la transizione all’età adulta, per la vera inclusione sociale e lavorativa. Il centro svilupperà percorsi personalizzati di inclusione sociale volti alla valorizzazione e allo sviluppo delle competenze e al potenziamento delle autonomie.
“Si tratta di un’iniziativa importante e preziosa – informano dal Comune di Praia a Mare – che affiancherà, supportandoli, familiari e caregiver che quotidianamente si prendono cura di queste persone speciali”.
Destinatari del progetto saranno giovani e adulti con disturbo dello spettro autistico e altre disabilità con bisogni complessi che risiedono negli ambiti territoriali di Praia/Scalea, Paola e Amantea. Altro aspetto che va ribadito, il fatto che questo Centro polivalente è frutto di una progettualità innovativa.
Al tavolo dei relatori siederanno il vicesindaco di Praia a Mare, Maria Pia Malvarosa, delegata anche alle Politiche sociali e la cui partecipazione in prima linea è stata fortemente voluta dal sindaco Antonino De Lorenzo; la responsabile dell’Ufficio di Piano del Comune di Praia a Mare, Caterina Torchio; il presidente della cooperativa Adiss Multiservice, Aldo Longo; la direttrice del distretto sanitario del Tirreno, Angela Riccetti e la presidente dell’associazione “Dimmi A”, Teresa Di Marco.
Illustreranno il progetto Erminia Mannarino, dottoressa della Neuropsichiatria infantile dell’Asp di Cosenza e Rosangela Pepere, responsabile dell’iniziativa per conto della cooperativa Adiss Multiservice.
“Un appuntamento importante – ha detto il sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo – con il quale inauguriamo un progetto dall’alto potenziale e nel quale l’amministrazione comunale ha creduto molto fin dal primo momento”.