Praia a Mare. Atto intimidatorio all’Ufficio circondariale della Guardia Costiera. La solidarietà dei sindaci e del Presidente della Commissione anti ‘ndrangheta Molinaro
Dal Presidente della Commissione regionale anti ‘ndrangheta, Pietro Molinaro, ai sindaci del Tirreno cosentino, in molti hanno espresso la propria solidarietà al personale dell’Ufficio circondariale Marittimo della Guardia Costiera di Praia a Mare. L’incendio dell’auto di servizio avvenuto nella notte tra mercoledì 24 luglio e giovedì 25 luglio non poteva passare in sordina. Intanto, le indagini proseguono.
Il comunicato del presidente della Commissione, Pietro Molinaro
“Un gesto criminale animato da logica criminale da parte di chi si vuole sottrarre a obblighi e controlli e rispettare la legalità. Sin dai primi accertamenti, è stato accertato che le fiamme che hanno avvolto l’auto sono di origine dolosa. La Guardia Costiera insieme ad altri compiti di vigilanza svolge un lavoro importante e prezioso di tutela dell’ambiente marino, dei suoi ecosistemi, delle coste: il patrimonio più grande che abbiamo! Esprimo la mia massima solidarietà e vicinanza personale e istituzionale al comandante e agli uomini della Guardia Costiera ed alla comunità di Praia a Mare e auspico che quanto prima le indagini individuino i responsabili che hanno compiuto un gesto gravissimo che ha messo in pericolo anche le persone. Nessuno deve poter pensare di compiere certi atti e restare impunito. Sempre di più, istituzioni, forze sociali e cittadini dobbiamo fare squadra con i tutori della legalità per respingere qualsiasi forma di intimidazione.
Il comunicato del Sottosegretario alle Infrastrutture, Tullio Ferrante
“Il grave atto intimidatorio ai danni della Guardia Costiera di Praia a Mare va condannato con la massima fermezza. Esprimo vicinanza e solidarietà a tutto il personale dell’Ufficio, certo che continuerà ad operare con dedizione e professionalità al servizio del Paese”. Così su X il deputato e Sottosegretario di Stato al MIT, Tullio Ferrante, a proposito dell’auto di servizio dell’Ufficio locale Marittimo di Praia che è stata data alle fiamme la scorsa notte.
Il comunicato del sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo
È un attacco frontale alla Stato, alla legalità. Lo condanniamo con forza e abbiamo dato massima disponibilità alla Capitaneria e ai Carabinieri di collaborazione per assicurare i responsabili alla giustizia. Ho sentito sia il Comandante della Guardia Costiera di Maratea, Michele Lenti che il Maresciallo Capo dei Carabinieri di Praia a Mare, Daniele Del Gaudio, comunicando al primo la nostra solidarietà e al secondo la piena disponibilità della nostra Polizia Locale.
Il comunicato del sindaco di Tortora, Antonio Iorio
Esprimiamo la nostra piena solidarietà al comandante dell’ ufficio circondariale marittimo di Maratea, Michele Lenti, per l’accaduto. Condanniamo con forza il gesto violento e intimidatorio che avrebbe potuto causare danni ancora più gravi anche a persone. Non possiamo accettare un tale attacco al corpo della capitaneria di porto che svolge un ruolo fondamentale nella tutela delle vite umane in mare oltre che della salvaguardia dell’ ambiente marino.
Il comunicato del sindaco di San Nicola Arcella, Eugenio Madeo
Esprimo a nome dell’amministrazione e dell’intera comunità di San Nicola Arcella ferma condanna per l’atto intimidatorio perpetrato ai danni della struttura della Guardia Costiera di Praia a Mare, con l’auspicio che possano essere individuati e puniti i responsabili di un tale vile gesto.