Praia a Mare. “Anomala defogliazione di un platano monumentale”. Italia Nostra: “A distanza di mesi ancora nessun intervento”
“Sono passati due mesi dalla nostra segnalazione e ancora non sappiamo perché un grande platano monumentale del Viale della Libertà sta perdendo le foglie. Quando si interverrà?”. Così Italia Nostra alto Tirreno cosentino che, dalla propria pagina Facebook, ricostruisce la vicenda. L’anomala defogliazione della pianta è stata notata il 23 giugno scorso; con richiesta del 26 giugno inviata al Comune di Praia a Mare, l’associazione ha chiesto di intervenire o di sapere se già qualcosa fosse stato effettuato. Ebbene, il 27 agosto l’Ente ha risposto che ancora l’Università di Reggio Calabria, con cui il Comune ha stipulato una convenzione per la tutela di questi alberi, non ha comunicato le proprie valutazioni. “Per noi – scrivono da Italia Nostra – tutto ciò indica solo trascuratezza”.
L’intervento di Italia Nostra alto Tirreno cosentino
Il 23 giugno c.a. abbiamo portato all’attenzione di tutti il processo di defogliazione che ha interessato un grande platano monumentale del Viale della Libertà e qualche giorno dopo, il 26 giugno, abbiamo inviato al comune di Praia a Mare richiesta di accesso civico per conoscere quale intervento o iniziativa fosse stata assunta per tutelare questa pianta.
Da allora abbiamo inviato alcuni solleciti e finalmente solo in data 27 agosto 2024, cioè a distanza di due mesi, abbiamo ricevuto comunicazione da parte del comune di Praia a Mare con la quale si informa questa Associazione che non è stato posto in essere alcun intervento e/o trattamento sulla pianta nelle more dell’acquisizione delle valutazioni richieste dal comune al Dipartimento di Agrarie dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.
Sono almeno tre mesi che il platano monumentale perde continuamente l’apparato fogliario e come si vede dalla foto è rimasto quasi spoglio. Malgrado ciò il Dipartimento di Agrarie dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, con il quale Il comune ha stipulato una convenzione proprio per la tutela di queste piante, ancora non ha comunicato le valutazioni richieste dal Comune di Praia a Mare in merito alle condizioni di questa pianta per un eventuale intervento sulla stessa.
Dobbiamo anche pensare che essendo trascorso tutto questo tempo il Dipartimento di Agrarie non sia venuto nemmeno ad effettuare un sopralluogo.
Vogliamo sperare che tutto questo ritardo e la mancanza di un eventuale tempestivo intervento sulla pianta non siano causa di dammi maggiori e irrimediabili.
Certo è che a distanza di 3 mesi non esiste proprio che ancora non si sappia nulla su quale affezione abbia colpito questo albero monumentale.
Tutto ciò e altro è indice di trascuratezza e disattenzione proprio nei confronti di un patrimonio naturalistico rappresentato dai platani monumentali del Viale della Libertà che tutti invidiano al comune di Praia a Mare e che questo purtroppo non sa valorizzare e tutelare al meglio.