PAOLA. “CONFRONTO SULLE ARTI TERAPIA”. IERI IL CONVEGNO

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa

Si è svolto ieri, sabato 28 gennaio, alle ore 15.00, nel complesso Sant’Agostino di Paola, il convegno esperenziale “Le arti terapia come strumenti di crescita personale e sociale, presentazione corsi di musicoterapia, danza movimento terapia, arte terapia, teatro terapia”.

L’iniziativa promossa dalla cooperativa “A piccoli passi” in collaborazione con Artedo Calabria ha visto la partecipazione di insegnanti, psicologi e operatori del terzo settore.

Dopo i saluti istituzionali della vice sindaco, assessore alla cultura dott.ssa Maria Pia Serranò, sono intervenute Emilia Mezzatesta referente di Idea 90/Artedo Calabria e Stella Marcone, presidente della cooperativa “A piccoli passi”. La dott.ssa Mezzatesta ha portato il saluto del presidente e fondatore di Artedo dott. Stefano Centonze.

L’evento è stato moderato dalla giornalista Nicoletta Toselli.

Sono state illustrate le arti terapie come strumenti di crescita personale e di gruppo, necessarie ovunque si richieda accoglienza, cura, presa in carico, sviluppo professionale. In senso olistico vengono impiegate come strumenti relazionali per debellare ogni forma di disagio sociale e personale. Dispositivi artistici per favorire la relazione educativa, riabilitativa e preventiva.

Sono seguiti filmati di presentazione del progetto e laboratori esperenziali a dimostrazione di quanto enunciato durante il convegno: condurre attività creative e con tecniche corporee per il benessere con video dimostrativi tratti da laboratori pratici di Arti Terapie svolti nelle Scuole Artedo

“Un importante evento di formazione per i docenti e i professionisti , ma anche di sensibilizzazione per i genitori e per gli adulti in generale” Così hanno commentato, con grande soddisfazione, alla chiusura del convegno Emilia Mezzatesta, Stella Marcone e Maria Pia Serranò, che hanno continuato “ Le tematiche trattate hanno offerto alcuni strumenti di prevenzione, ma anche di ricerca e promozione del talento nell’individuo in età evolutiva”.

Condividi questo articolo
Torna su