Orsomarso. Istituita la sede ProCiv dei “Falchi del Pollino”
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa
Intesa tra i “I Falchi del Pollino” ed il Comune di Orsomarso per una maggiore tutela del territorio
Domenica 16 febbraio 2025 si è tenuta, presso la sala comunale Mercurion del Comune di Orsomarso, un incontro pubblico per la presentazione del Gruppo di Protezione Civile “Falchi del Pollino”, con sede in Santa Domenica Talao, iscritta all’Albo Regionale di Protezione Civile della Regione Calabria. Tale incontro è stato voluto dal Sindaco del Comune di Orsomarso, Alberto Bottone, per rendere noto che l’associazione ha stabilito un distaccamento anche nel Comune da lui amministrato. L’apertura della nuova sede sul territorio di Orsomarso è frutto di un’intesa raggiunta con l’Amministrazione Locale, da sempre sensibile al tema della problematica del controllo e governo del territorio ed alla promozione di attività con carattere general-preventivo a tutela di cittadini ed ambiente.
Il Sindaco ha reso noto che l’associazione farà parte del Centro Operativo Comunale e che potrà contare anche sulla presenza di un esperto cinofilo, specializzato nella ricerca di persone scomparse, attività di vitale importanza, unica nel suo genere in loco, che potrà risultare utile anche oltre i confini comunali.
Il Sindaco ha sottolineato l’importanza della presenza sul territorio locale di una associazione che svolge attività, non solo di soccorso in caso di necessità ed urgenza, ma anche di prevenzione in senso ampio, in primis di prevenzione degli incendi boschivi e degli altri reati lesivi del patrimonio ambientale, elemento di spicco del Comune della Valle del Fiume Argentino..
Il contributo che tale associazione apporterà alla nostra comunità, in termini di maggiore sicurezza per il controllo del territorio, ha sottolineato il Sindaco Bottone, sarà reso ancor più incisivo dal fatto che hanno già aderito alla medesima alcuni cittadini residenti ad Orsomarso che ben conoscono il territorio.