Orsomarso. Il gruppo di minoranza “Rinascita Democratica”: “Preoccupazione per la crisi economica e sociale”
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa
Il gruppo consiliare “Rinascita Democratica” esprime profonda preoccupazione per la gestione della cosa pubblica da parte dell’attuale amministrazione comunale di Orsomarso, accusata di inefficienza e scelte fallimentari che stanno aggravando la crisi economica e sociale del Comune.
Un gruppo politico giunto al quinto anno di governo del piccolo centro dell’entroterra alto tirrenico, ma che di fatto conta ben 11 anni di gestione ininterrotta, se si considera che l’attuale “squadra”, tranne due innesti delle ultime elezioni, è rimasta invariata dal 2014.
«I risultati della cattiva amministrazione – si legge nel foglio informativo pubblicato dal gruppo consiliare di opposizione – sono sotto gli occhi di tutti: un sistema di potere clientelare e inconcludente che ha condotto il nostro paese al disastro economico e finanziario, ormai prossimo al collasso, senza alcuna capacità progettuale, oggi tanto più necessaria per dare una qualche prospettiva per il futuro del paese. I fatti dimostrano che questa situazione di crisi irreversibile, a memoria d’uomo mai toccata nella storia di Orsomarso, è soltanto il frutto di scelte sciagurate di questi sedicenti amministratori che farebbero bene, se avessero un briciolo di buonsenso, a riconoscere finalmente il loro fallimento, dimettendosi».
Tra le criticità denunciate spicca, in ordine di tempo, la sospensione del servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti, causata dal mancato pagamento della ditta incaricata. I cittadini, già gravati da tasse sempre più elevate, si trovano ora privati di un servizio molto importante, con conseguenze negative ben visibili sul decoro urbano.
Altra questione sollevata è lo smantellamento dell’area fitness installata qualche anno fa all’ingresso della Valle del fiume Argentino, dismissione avvenuta senza alcuna motivazione che ha comportato uno spreco di oltre 18.000 euro di fondi pubblici, spesi per la realizzazione dell’opera. Il gruppo Rinascita Democratica denuncia, inoltre, l’assenza di un Piano comunale di Protezione Civile aggiornato e l’inoperatività della sede COC, che esiste solo sulla carta. Tutti elementi che lasciano il Comune di Orsomarso in una condizione di estrema vulnerabilità in caso di emergenza.
Preoccupante anche la lentezza dei lavori dell’impianto sportivo, finanziato con l’assunzione di un mutuo trentennale con l’Istituto per il Credito sportivo a carico del bilancio comunale con una quota annuale di ammortamento di oltre 54 mila euro, che assorbono, praticamente, quasi completamente le già esigue risorse finanziarie disponibili.
Il Gruppo consiliare Rinascita Democratica rinnova il proprio impegno istituzionale a vigilare sull’operato della maggioranza di governo, proponendo soluzioni concrete per il bene della comunità; invita contemporaneamente tutti i cittadini a unirsi, in vista della scadenza elettorale del prossimo anno, per costruire un’alternativa credibile che garantisca un radicale un cambio di rotta per il futuro di Orsomarso.