radio-300x176-1.png

Orsomarso. “Concorso Serra Club”. Il sindaco Bottone si congratula con gli studenti della scuola Media per il loro successo

Condividi questo articolo

I ragazzi della scuola Media di Orsomarso si sono aggiudicati il terzo posto del concorso nazionale “Serra Club” con il videoclip “Se io fossi”. La premiazione è avvenuta il 21 giugno a Bologna. A livello regionale, invece, gli studenti si sono aggiudicati il primo posto e sono stati premiati dal vescovo della diocesi San Marco Argentano-Scalea, Stefano Rega. A complimentarsi con docenti e alunni è stato il sindaco di Orsomarso, Alberto Bottone. Pubblichiamo integralmente la sua lettera.

La lettera del sindaco Alberto Bottone

Giunti al termine di questo anno scolastico, sono lieto di comunicarvi l’eccellente traguardo raggiunto dalla Scuola Media di Orsomarso. Apprendo con estrema soddisfazione che il lavoro dei nostri ragazzi e dei loro insegnanti continua sempre a rivelarsi di grande levatura, nonostante le tante difficoltà che i nostri plessi hanno affrontato in questi anni di attesa. Ma proprio la notizia del podio conquistato in questa parte dell’anno, mi porta a riflettere sulle prospettive future che il nostro nuovo Istituto Scolastico, di ormai imminente inaugurazione, garantirà ai nostri figli. Vedo i successi appena conquistati di assoluto buon auspicio per l’inizio del prossimo anno scolastico. Il prestigioso Concorso “Serra Club” al quale la scuola ha partecipato, ha visto i nostri ragazzi arrivare ad essere premiati da S. E. il Vescovo Monsignor Stefano Rega come vincitori del primo posto regionale con uno strepitoso videoclip intitolato “Se fossi io”. La premiazione inoltre è avvenuta anche nella sede di Bologna per il raggiungimento del terzo posto al livello nazionale.
Al suono della campanella la nostra scuola si trasforma in una sala di registrazione, per dare voce a un emozionante testo che esprime ciò che i protagonisti vorrebbero realizzare proprio in questo particolare momento storico. Un mondo senza guerre, illuminato dal colore della pace, nel quale far regnare l’amicizia e la solidarietà. Un sogno forse utopico, ma per loro possibile. Un invio a tutti noi per costruirlo insieme. Un testo poetico che al suono di un ritmo coinvolgente, i nostri insegnanti e i nostri ragazzi hanno scelto come colonna sonora della nostra scuola.
E proprio agli insegnanti rivolgo il mio ringraziamento per il lavoro svolto. Alla prof.ssa Antonella De Lorenzo e al prof. Carmine Raimondi, ai quali si deve il merito di aver condotto gli alunni attraverso l’ideazione e la realizzazione del lavoro, vanno i miei complimenti per aver fuso la poesia alla musica. Al prof. Mario Tiesi, riservo i miei ringraziamenti per aver coadiuvato il lavoro e per aver coordinato le fasi della partecipazione al Concorso, affiancando i ragazzi nel percorso verso la premiazione.
Ad maiora semper

Condividi questo articolo

Per restare sempre aggiornati in tempo reale iscriviti al nostro canale WhatsApp di Radio Digiesse News e sulla nostra pagina Facebook

Torna su